Skoda Kamiq 2021 prezzi, motori, versioni, consumi reali suv
Skoda Kamiq è un piccolo suv che si rivela pratico e versatile per chi è alla ricerca di una soluzione di trasporto per famiglie in un pacchetto compatto e conveniente. Abitacolo spazioso e numerose funzioni hi-tech, riesce a soddisfare più esigenze.
La gamma di motori, come vedremo a breve nei dettagli, non offre troppe sorprese con una coppia di benzina TSI da 1.0 litri e la TSI Evo da 1.5 litri. Per chi desidera il diesel, è offerto anche il TDI da 1.6 litri. In ogni casso c'è la possibilità di scelta di cambi DSG a sei marce manuali e sette marce a seconda della configurazione del motore.
I motori di Skoda Kamiq - benzina 1.0 con 95 o 116 CV e 1.5 con 150 CV, diesel 1.6 con 116 CV - sono silenziosi, incisivi ed economici. E infatti la guida si rivela comoda in città e sufficientemente valida nei percorsi extraurbani.
Entrando più nel dettaglio, il motore 1.0 con 116 CV è un 3 cilindri in linea con coppia massima di 200 Nm da 2.000 a 3.500 giri al minuto. Trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce, i consumi reali di questo suv sono fino a 18,9 chilometri per litro.
Il powertrain diesel di Skoda Kamiq 2021 ha le stesse caratteristiche della 1.0, ma è un 4 cilindri in linea con potenza massima di 85 kW (116 CV) a 3.250 giri al minuto e coppia massima di 250 Nm da 1.500 a 3.250 giri al minuto. I consumi sono fino 20,8 chilometri per litro.
Skoda Kamiq 2021 è disponibile nella doppia versione a benzina e diesel e nella release 2021 si propone come una delle più interessanti novità in questo segmento di mercato. A ciascuna di esse possono essere affiancati allestimenti differenti che fanno variare i prezzi verso l'alto o il basso.
Ecco dunque che per la versione a benzina di Skoda Kamiq 2021 servono da 20.700 euro (1.0 TSI Ambition) a 27.800 euro (1.5 TSI ACT Dark Shade), per la variante a diesel occorrono da 24.300 euro (1.6 TDI Ambition) a 28.700 euro (1.6 TDI Dark Shade).
La casa automobilistica scommette quindi su un leggero ribasso dei prezzi rispetto alla media del mercato per cercare di fare breccia tra i consumatori, ben sapendo che il tasso di competizione è molto alto, ma nella convinzione che si tratta di un suv di valore
Per essere un modello in questa fascia di prezzo, Skoda Kamiq 2021 si fa mancare poche cose in termini di equipaggiamento di serie. Ogni versione è infatti sempre ben dotata di autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia. Ecco quindi frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab. E senza dimenticare la presenza degli optional per innalzare la qualità generale, in particolare vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico e parcheggio automatico.