Skoda Karoq 2022 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Karoq 2022 perché conviene comprar

Skoda Karoq 2022 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

Skoda Karoq fa della praticità uno dei tratti distintivi. Non insegue l'originalità stilistica a tutti costi per porsi come un crossover adatto a tutti. Ma non per questo la casa automobilistica ha deciso di rinunciare a una serie di dettagli che rendono piacevoli i viaggi a bordo.

Skoda Karoq, come vedremo a breve, è la sola che fa scorrere il divano. Si tratta di una soluzione che fa diventare il bagagliaio il più ampio della categoria.

Skoda Karoq 2022, i pregi per cui conviene comprare

Sono numerosi gli aspetti che convincono di Skoda Karoq e che possono essere considerati pregi a tutti gli effetti. Pensiamo agli interni spaziosi, al bagagliaio tra i più ampi della categoria, senza dimenticare il divano scorrevole. Uno dopo l'altro piacciono e convincono lo sterzo leggero, i motori, il cambio a doppia frizione e l'agilità.

Detto in altri termini, questa è un'auto confortevole e con guida rilassata. Il motore 1.5 spinge forte a tutti i regimi, è silenzioso e consuma poca benzina. La spinta del propulsore e la prontezza della trasmissione nello scalare marcia permettono di guadagnare velocità in tempi stretti per una buona ripresa.

Sicuro punto di forza è il vasto equipaggiamento di serie che caratterizza Skoda Karoq. Qualunque sia la versione scelta, l'allestimento base comprende sempre autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia.

E ancora: frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Per concludere, Skoda Karoq 2022 può essere ulteriormente arricchita con gli optional vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia e riconoscimento segnali stradali.

Difetti Skoda Karoq 2022

Ci sono comunque aspetti migliorabili in questo interessante crossover. Pensiamo ad esempio alle dimensioni generose degli specchi esterni che in alcune circostanze possono rappresentare un limite alla visuale. Lo stesso sterzo, per quanto leggero, non risulta preciso al 100%.

Se andiamo alla ricerca dei dettagli, nel cruscotto manca la spia degli anabbaglianti e non sono perfettamente visibili i valori impostati per il climatizzatore. Un capitolo a parte va riservato ai prezzi.

Considerando che il peso dell'impegno di spesa è sempre personale, per comprare Skoda Karoq servono da 24.800 euro (1.0 TSI Ambition) a 31.900 euro (1.5 TSI SportLine DSG) mentre per quella alimentata a diesel servono da 27.400 euro (1.6 TDI Ambition) a 38.800 euro (2.0 TDI Scout DSG 4x4). In ogni caso è chiaro che costa meno di altre rivali e non è affatto detto che abbiano finiture e dotazioni migliori rispetto a quelli messi in mostra dal Karoq.