Skoda Karoq 2021 prezzi modelli, motori, allestimenti, dimensioni, consumi, dotazioni
Ci sono vari motivi per cui Skoda Karoq 2021 cattura l'attenzione. Si tratta di un Suv di segmento C, spazioso, carico di soluzioni tecnologiche, all'avanguardia e sicuramente concreto. Design, interni, infotainment, motorizzazioni, prove su strada, dotazione tecnologica, assistenza alla guida e prezzi sono fatti per stupire. Per Skoda Karoq sono disponibili due tipi di fari e fendinebbia. L'opzione top di gamma è rappresentata dalla tecnologia a Led con i fari che garantiscono prestazioni superiori ed efficienza energetica. Il sistema Afs (Adaptive frontlight system) regola l'intensità luminosa in funzione delle condizioni della strada mentre i proiettori principali esibiscono una striscia di luci diurne a Led.
Proiettori e fendinebbia sono posizionati all'altezza della griglia così da sottolineare il carattere outdoor. Anche la targa è dotata di Led mentre nell'area inattiva dei gruppi ottici posteriori sono presenti elementi cristallini. I gruppi ottici sono divisi in parti distinte: la prima si estende lateralmente nella fiancata, mentre la seconda è integrata nel portellone. A bordo l'illuminazione Ambient Light è disponibile in dieci opzioni cromatiche da applicare a scelta al digital cockpit, alle portiere anteriori oppure sulla zona della pedaliera. Il vano bagagli di Skoda Karoq offre spazi e pratici elementi che aiutano a tenere in ordine la vettura.
I modelli equipaggiati con sedili posteriori di serie mostrano un volume di 521 litri che raggiunge i 1.630 litri con i sedili posteriori reclinati. Tra l'altro sotto al sedile passeggero è presente un vano contenente un ombrello originale griffato Skoda. Il tetto panoramico a comando elettrico con dispositivo a scorrimento, che permette di creare un ampio spazio aperto sopra i sedili anteriori, sottolinea il look della vettura e rende il viaggio più piacevole. Suv concreto, elegante e compatto, Skoda Karoq è dotato di sistemi di connettività e sicurezza all'avanguardia. Come fare ad esempio ad aprire o chiudere il bagagliaio con le mani occupate? Basta passare il piede sotto il vano bagagli e si apre in automatico. Virtual Pedal consente di accedere all'auto senza contatto ed è disponibile esclusivamente in combinazione con il sistema Kessy.
È possibile scegliere tra un motore 3 cilindri da 85 kW e un motore 4 cilindri da 110 kW. Il motore più potente viene con il sistema Act (Active cylinder technology) di serie, in grado disattivare 2 cilindri, riducendo il consumo di carburante. A seconda della versione del motore, la vettura può essere dotata di trasmissione manuale a 6 rapporti o di trasmissione automatica a 7 rapporti. La proposta di Skoda Karoq include motori diesel da 85 kW e 110 kW. Per quanto riguarda lo standard in materia di ambiente e di emissioni, il motore con 110 kW si avvale della Riduzione selettiva catalitica, sistema che inietta la soluzione AdBlue per ridurre l'emissione di ossidi di azoto.
Come altri Suv per il 2021 Skoda già usciti o attesi vi sono anche il nuovo Skoda Kodiaq RS 2021, Skoda Kodiaq 4x4 oltre lo SKoda Karoq , ma in generale sono numerose le nuove auto Skoda 2021 in arrivo tra cui diverse ibride. Tra le auto nuove già viste in precedenti articoli nel dettaglio abbiamo la nuova Skoda Scala, Skoda Kodiaq RS, Skoda Fabia e le city car Skoda Citygo, Twin Color e G-Tec.
Da sottolineare l'importanza delle auto ibride, come per tutte le cause automobilistiche visto che avranno incentivi sia regionali, che legati all'ecobonus 2021 nazionale sia per le auto ibride, gas e gpl che potranno aumentare con la nuova rottamazione 2021