Skoda Karoq 2022 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni
Tutto al posto giusto perché Skoda Karoq è un piccolo suv con molto spazio per passeggeri e bagagli. All'interno è comodo e pratico con molte dotazioni di serie e una serie di optional in grado di renderlo ancora più piacevole da guidare.
Skoda Karoq è disponibile a quattro ruote motrici. La benzina da 1,5 litri da 150 CV e il diesel da 2,0 litri da 150 CV sono auto 4×4.
Skoda Karoq 2022 si rivela una scelta ottimale per chi desidera un piccolo suv spazioso con una posizione di guida rialzata e un abitacolo ben progettato. I sedili posteriori scorrevoli e gli ampi interni fanno sì che tre adulti viaggino comodi nella parte posteriore. Il bagagliaio è sufficientemente spazioso per trasportare tutto il necessario.
Secondo la prova su strada effettuata da AlVolante, Skoda Karoq 2022 ha un vivace 1.5 turbo a benzina ed è complessivamente ben fatta.
Di conseguenza la recensione è di segno positivo. In città - fa notare - accelerando con progressione la spinta è vigorosa già da poco sopra il minimo mentre è rapida e dolce nelle cambiate la trasmissione automatica.
Lo sterzo leggero e i sensori di distanza anche anteriori, da acquistare come optional, aiutano in manovra e le sospensioni assorbono con efficacia anche se non sono considerate troppo morbide.
Fuori città Skoda Karoq 2022 mette in mostra - viene ancora fatto notare - uno sterzo preciso come ci si aspetta da una vettura per la famiglia, buona stabilità, posizione di guida alta con i percorsi tortuosi da affrontare senza troppe difficoltà. Tuttavia- come dimostrano le recensioni su Skoda Karoq 2022 - se si forza l'andatura, l'auto allarga presto la traiettoria con l'avantreno.
Da parte sua, QuattroRuote, che ha effettuato la prova con il motore 1.5 turbobenzina da 150 CV con cambio automatico a doppia frizione a 7 marce, evidenzia come le linee della Karoq 2022 richiamino quella della Kodiaq, soprattutto nella parte anteriore.
Poi c'è l'ampia ricchezza di serie tra autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza.
E poi: bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il tutto senza dimenticare i principali optional di Skoda Karoq 2022 tra vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.
Voto, commenti e recensioni devono tenere conto anche dei prezzi di Soda Karoq 2022, considerando che la fascia di costi per la versione a benzina varia da 24.800 euro (1.0 TSI Ambition) a 31.900 euro (1.5 TSI SportLine DSG) mentre per quella alimentata a diesel servono da 27.400 euro (1.6 TDI Ambition) a 38.800 euro (2.0 TDI Scout DSG 4x4).