Skoda Karoq 2021 recensioni e giudizi a confronto sul nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Karoq 2021 recensioni e giudizi a

Skoda Karoq 2021, opinioni e commenti

Skoda Karoq 2021 recensioni e giudizi a confronto sul nuovo suv

Continua a riscuotere pareri positivi Skoda Karoq 2021 con le recensioni dei magazine specializzati nel settore automotive che mettono innanzitutto in luce gli aspetti positivi a bordo. La praticità interna convince in pieno con il sedile posteriore del Karoq dotato del sistema VarioFlex di Skoda, visto in altri modelli, che consente a ciascuna delle tre sezioni del sedile di scorrere in avanti e indietro. E ogni sezione può essere piegata, capovolta o completamente rimossa. Il cruscotto di Karoq è un pezzo di design.

Non cerca di sembrare costoso, ma puntando su eleganza e qualità in un contesto di sobrietà. Ed è anche facile da usare considerando che il touchscreen centrale è orientato al guidatore e il sistema di infotainment supporta sia Apple CarPlay sia Android Auto. Come vedremo a breve, anche l'elenco degli equipaggiamenti di Skoda Karoq 2021 è piuttosto folto ed è ulteriormente arricchibile grazie alla presenza di molti optional per rendere più soddisfacente l'esperienza di guida.

Skoda Karoq 2021, opinioni e commenti

Al pari di altre modelli del Gruppo Volkswagen lanciati negli ultimi anni, anche questo suv si basa sulla piattaforma MQB. Tra i commenti più interessanti su Skoda Karoq 2021 c'è quello del mensile Al Volante che evidenzia la versatilità del crossover e le dimensioni adeguate per godere di ampio spazio a bordo e poco ingombro all'estero. Pollice in su in particolare per il bagagliaio fra i più capienti della categoria e la disponibilità della versione 4x4.

Considerata l'ampia scelta tra modelli e motorizzazioni, la preferenze ricade variante 1.6 TDI di Skoda Karoq 2021 nel caso di percorrenza di molti chilometri, e della 1.0 TSI per chi non ha invece particolari esigenze. Piace il cambio a doppia frizione. Cosa non convince? L'incompatibilità dei sedili Vario-Flex della versione Style con il fondo ad altezza variabile.

La seduta è considerata da Al Volante stretta e sporgente anche per via del grande tunnel nel pavimento che limita lo spazio. E poi,nel cruscotto è assente la spia degli anabbaglianti. Infine, nel tachimetro della Skoda Karoq 2021, la scala non mostra indicatori specifici per velocità limite come i 70 e i 130 chilometri orari.

Skoda Karoq 2021, suv con tanti optional e dotazioni

Di certo Skoda Karoq è un'opzione da segnare sul taccuino nel segmento dei suv. Per il magazine QuattroRuote è anche il caso di sottolineare l'ampio equipaggiamento di serie che comprende autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Tra i principali optional si segnalano vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradale.