Skoda Scala metano 2022 prezzi, motori, consumi reali, versioni, dimensioni nuova berlina compatta
Tempo delle versione a metano di Skoda Scala, già annunciata nei mesi scorsi e di cui adesso si conoscono tutti i dettagli. Si tratta della Skoda Scala G-Tec, già ordinabile in Italia e con le prime consegne in calendario a febbraio 2022.
Sotto al cofano di Skoda Scala G-Tec (4.362x1.793x1.471 mm e passo di 2.649 mm) è presente una unità turbo a 3 cilindri da 90 CV e 160 Nm. La maggior parte della guida viene effettuata utilizzando metano immagazzinato in tre serbatoi.
Questa soluzione permette alla berlina di guadagnare una autonomia di 410 chilometri, a cui aggiungere altri 220 chilometri a benzina. I vantaggi di questo combustibile, oltre alla riduzione dei consumi, è il taglio delle emissioni di circa il 20% di anidride carbonica insieme a quelle di ossido di azoto.
Come di consueto, il rifornimento viene effettuato attraverso un secondo bocchettone, ma lo spazio del bagagliaio viene ridotto a 339 litri rispetto ai 467 litri della versione tradizionale di Skoda Scala.
Il costruttore invita però a non considerarlo un aspetto negativo perché questo spazio è comunque tra i più elvati nel segmnento di mercato delle auto a metano
La trasmissione di Skoda Scala G-Tec è impostata su manuale a 6 velocità mentre il livello sicurezza a bordo viene portato più in su grazie al cruise control adattivo fino a 210 chilometri orari, al Front Assist con rilevamento dei pedoni e al sistema di mantenimento attivo della corsia.
Nella valutazione complessiva non si può prescindere dal prezzo di acquisto di Skoda Scala pari a 22.280 euro, disponibile nelle tre versioni Ambition, Sport e Stule.
Tuttavia nella iniziale fase promozionale sono sufficienti 17.800 euro per la versione Ambition. Tanto per avere un confronto, per l'attuale versione a benzina servono da 19.900 euro (1.0 TSI Ambition) a 25.200 euro (1.5 TSI ACT Style) mentre la variante alimentata a diesel occorrono da 24.000 euro (1.6 TDI Ambition) a 26.100 euro (1.6 TDI Style).
Un aspetto su cui prestare molta attenzione è quello dell'equipaggiamento di serie di Skoda Scala metano. Si tratta di un dettaglio tutt'altro che secondario perché la concorrenza è molto elevata e spesso può bastare una funzionalità in più per fare la differenza.
E sotto questo punto di vista, la compatta ha molto da dire e da mettere in mostra sia dal modello d'entrata. Sul versante comfort, qualunque sia la versione scelta di Skoda Scala c'è spazio a bordo per airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza.
A cui aggiungere vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il pacchetto di Skoda Scala può quindi essere arricchito con vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensore pioggia, airbag ginocchia, antifurto, tetto panoramico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco.