Skoda Superb station wagon 2021 prezzi, motori, versioni, consumi reali nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Superb station wagon 2021 prezzi,

Skoda Superb station wagon 2021 prezzi, motori, versioni, consumi reali nuova auto

Moderna, accogliente e spaziosa: Skoda Superb station wagon 2021 si presenta sul mercato nella triplice versione a benzina, diesel e ibrida. Ma sono i dettagli a fare la differenza e spicca allora l'abitacolo curato e con molta comodità a bordo sia per i passeggeri posteriori e sia per il guidatore.

Occorre solo segnalare che la capacità di carico è ridotta nella variante hybrid per va della presenza delle batterie che costringe a rinunciare a 150 litri di capacità.

Motori, consumi reali e versioni Skoda Superb station wagon

Si arricchisce la gamma della Skoda Superb station wagon perché accanto alle versioni tradizionali alimentate a diesel e benzina si aggiunge anche la ibrida ricaricabile. A spingerla ci pensa il propulsore 1.4 TSI da 156 CV accompagnato da un motore elettrico da 116 CV e con una potenza combinata di 218 CV. Tra gli aspetti distintivi c'è senza dubbio il consumo ridotto: fino a 91,1 chilometri.

E se la versione a benzina si spinge fino a 16,8 chilometri per litro, la variante alimentata a diesel di Skoda Superb station wagon riesce ad arrivare fino a 21,1 chilometri con un litro di rifornimento. Sintetizzando i dettagli sulla nuova versione ibrida emergono i seguenti dati:

  • Dimensioni: 486x186x148 centimetri
  • Capacità di carico: 510 litri
  • Carburante e cilindrata: benzina e 1395
  • Cilindri e disposizione: 4 in linea
  • Distribuzione: 4 valvole per cilindro
  • Potenza massima: 156 CV
  • Tipo di batteria: ioni di litio
  • Emissione di CO2: 137 grammi per chilometro
  • Cambio: robotizzato a 6 marce
  • Trazione: anteriore

Versioni e prezzi Skoda Superb station wagon

C'è poi un motivo in più per scegliere Skoda Superb station wagon. Siamo infatti davanti a una versione speciale del modello di base che si distingue per il ricchissimo equipaggiamento sin dalla versione d'entrata.

Basti pensare alla presenza di autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia.

E si tratta solo di una parte della varietà di dotazioni perché poi sono sempre presenti anche controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori.

Ricordiamo infine la disponibilità costante di retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

A chiudere il cerchio della completezza di Skoda Superb station wagon 2021 ricordiamo quindi i tanti optional. Pensiamo a vernice metallizzata, interni pregiati, fari adattativi, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali, retrocamera e edili regolabili elettrici.

L'ulteriore arricchimento dell'equipaggiamento della station wagon richiede un supplemento di costi rispetto al prezzo di partenza. Per la variante a benzina servono quindi da 35.200 euro (1.5 TSI ACT Executive) a 51.300 euro (2.0 TSI Laurin&Klement 4x4) mentre per quella alimentata a diesel, l'impegno di spesa richiesto varia da 37.000 euro (1.6 TDI Executive DSG) a 49.900 euro (2.0 TDI Laurin&Klement 4x4 DSG).

Il tutto senza dimenticare la disponibilità della release ibrida ricaricabile per cui servono da 40.500 euro (1.4 TSI iV Executive DSG) a 48.100 euro (1.4 TSI iV Laurin&Klement DSG).