Smart fortwo 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Smart fortwo 2021 recensioni e giudizi a

Smart fortwo 2021 recensioni

Smart fortwo 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

La nuova versione della city car più compatta in circolazione mantiene la lunghezza di 269 centimetri del predecessore e ne guadagna 11 di larghezza. Questo aumento comporta un utile spazio aggiuntivo all'interno per ginocchia e gomiti.

Anche i motori sono tutti nuovi: un tre cilindri da 1,0 litri da 71 CV e un motore da 898 cc da 90 CV con turbocompressore, anch'esso a tre cilindri.

Smart ha quindi abbandonato la trasmissione robotica del precedente modello per montare un cambio manuale a cinque velocità. Ma quali sono giudizi e recensioni dei magazine specializzati nel settore auto?

Recensioni AlVolante nuova auto

Secondo il mensile AlVolante ci troviamo davanti a un'auto per la città ben rifinita con due posti comodi. Il popolare mensile, tra i punti di riferimento in Italia quando si tratta di recensire ed esprimere un giudizio su un modello di auto, ricorda come basti schiacciare un bottone e il tetto in tela della cabrio scorre indietro lungo due guide ripiegandosi sopra il bagagliaio.

C'è anche un tocco di vanità in questa auto, che è molto corta e quasi in grado di di girare su se stessa. Raccoglie pareri positivi perché nel traffico ha pochi rivali e si mostra valida soprattutto con il cambio twinamic.

Pollice in su anche per il comportamento fuori città, anche se non nega che è rumorosa. Infine, tra le varie opzioni di scelta, le preferite sono le 70 o le EQ per la città, ma anche le vivaci 90.

Giudizi Quattroruote su Smart fortwo 2021

Fari puntati anche sui giudizi di Quattroruote per cui la silenziosità della propulsione elettrica di Smart fortwo non esclude la presenza di fruscii e rumori di rotolamento, i quali si fanno sentire anche a velocità non esattamente autostradali.

Nel reparto delle sospensioni, la Smart EQ fortwo - spiegano gli esperti del magazine - si comporta bene, facendo registrare accelerazioni verticali abbastanza contenute su tutte le tipologie di ostacolo.

E ancora: sul fronte visibilità, i montanti poco invadenti consentono di avere tutto sotto controllo. E poi, dispetto delle misure esterne, lo spazio a bordo non manca.

Come viene fatto notare in fase di valutazione di questo speciale modello, gli allestimenti di Smart fortwo non sono poi così numerosi, tuttavia sono ben calibrati. Questa city car mette in mostra quelle dotazioni indispensabili per assicurare il necessario comfort a bordo, ma allo stesso tempo per rendere l'auto interessante all'esterno e all'interno e sufficientemente desiderabile.

Ecco dunque che trovano sempre spazio nelle varie versioni autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fendinebbia, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici anteriori. Si tratta solo del pacchetto di base perché poi il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo possono essere portati più in su con una serie di optional.

Pensiamo a vernice metallizzata, interni pregiati, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto panoramico, avviso cambio corsia, retrocamera.