Station Wagon Opel 2021 migliori
Station Wagon Opel 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Continua a esserci sempre molto spazio per i modelli station wagon nel 2021 ovvero quelli con la coda allungata per guadagnare capacità a bordo.
I volumi di vendita non sono paragonabili a quelli del recente passato, tuttavia come dimostra il caso di Opel, queste auto riescono ancora a ritagliarsi una fetta di mercato. Il costruttore tedesco mette infatti sul piatto due modelli che altro non sono che le varianti station wagon delle tradizionali berline.
Scopriamo allora quali sono le migliori station wagon da comprare in vendita e in uscita tra
In fondo sarebbe un errore considerare Opel Astra Sports Tourer 2021 una semplice versione station wagon della berlina perché questo è un modello che presenta caratteristiche tutte sue. Fino al punto che la casa automobilistica la considera la più efficiente di sempre.
I nuovi motori assicurano infatti consumi ridotti e tagliano le emissioni di anidride carbonica fino al 19%. Per la versione a benzina di Opel Astra Sports Tourer servono da 24.800 euro (1.2 Turbo GS Line) a 32.200 euro (1.4 Turbo Ultimate CVT) mentre per la variante alimentata a diesel il costo varia da 26.300 euro (1.5 CDTI GS Line) a 31.500 euro (1.5 CDTI Ultimate).
Sul versante comfort, qualunque sia la versione scelta di Opel Astra Sports Tourer c'è spazio a bordo per autoradio, climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Il pacchetto delle comodità può quindi essere arricchito con vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci e sensore pioggia.
E in fondo lo stesso concetto di unicità può essere applicata a Opel Insignia Sports Tourer 2021. Ma con un dettaglio in più che vogliamo evidenziare. Il livello di comfort a bordo è valorizzato dalla presenza di sedili ergonomici certificati.
Da una parte è garantito il supporto femorale per regolare con precisione la lunghezza dellle gambe e dall'altra la ventilazione e il riscaldamento assicurano la giusta temperatura.
Per quanto riguarda i prezzi, per la versione a benzina di Opel Insignia Sports Tourer 2021 servono 34.600 euro (1.5 Turbo Innovation) mentre per la variante alimentata a diesel il costo varia da 33.100 euro (1.6 CDTI Business) a 44.800 euro (2.0 CDTI BiTurbo GSi AWD AT8).
Ecco dunque che a bordo della station wagon trovano sempre spazio alcuni elementi di base come autoradio, clima, cerchi lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Si tratta solo del pacchetto di base perché poi il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo di Opel Insignia Sports Tourer 2021 possono essere portati più in su con una serie di optional e allo stesso modo anche il tenore dei commenti si sposta verso l'alto.
Pensiamo a vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera.