Station Wagon Seat 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Station Wagon Seat 2021 migliori da comp

Seat, station wagon 2021 migliori da comprare

Station Wagon Seat 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

Continua a essere elevata la competitività di Seat nel settore automotive sia per la varietà di modelli che propone, tra cui Seat Leon ST ovvero la versione wagon di Seat Leon di cui conserva l'aspetto filante.

Ma anche per il convincente rapporto tra qualità e prezzo. Il risultato è un parco auto che sta trovano sempre più consensi.

La release allungata di Leon, in particolare, si caratterizza per il maggiore spazio, per un bagagliaio realmente capiente e dunque in grado di soddisfare più esigenze e per la soglia di carico più vicina al terreno.

Seat, station wagon 2021 migliori da comprare

Se l'attuale Seat Leon Station Wagon supera di poco i quattro metri e mezzo di lunghezza, la nuova release sfida la soglia del segmento superiore con una decina di centimetri in più.

Il bagagliaio è ancora più capiente con i suoi 617 litri ovvero 30 litri più di prima, per diventare così più comoda e strategica per gli spostamenti di gruppo, ma anche per ragioni di lavoro.

Dal punto di vista stilistico, scompare la sigla ST, sostituita dalla denominazione. Il restyling 2021 della versione station wagon di Seat Leon non può che travolgere in pieno il powertrain.

Il risultato è la realizzazione del nuovo ibrido plug-in, al pari della hatchback. Il tutto senza dimenticare l'esclusiva della trazione 4Drive con il cambio Dsg sul 2.0 TDI con 150 CV.

Nella nuovissima versione, il design esterno di Seat Leon strizza l'occhio al modello precedente poiché riprende alcuni elementi, ma allo stesso tempo aumenta la tridimensionalità degli elementi del frontale tra mascherina, prese d'aria, splitter e fari.

Allo stesso tempo il cofano è più slanciato a viene detto addio alla linea spezzata sulla fiancata per lasciare posto a una scalfatura continua che diventa più marcata sulla porta anteriore e sulla spalla posteriore.

Per quanto riguarda i costi, si ricomincia dai prezzi della release precedente ovvero da 23.300 euro per la versione a benzina, da 25.000 per quella alimentata a diesel e da 25.700 per il modello bifuel ovvero spinto a metano ma con un piccolo serbatoio di metano.

Seat Leon Station Wagon 2021

Scegliere Seat Leon Station Wagon 2021 vuol dire poter fare affidamento su un'auto ben accessoriata sin dalla versione d'ingresso. Ma allo steso tempo consente di accrescere la qualità a bordo sia in termini di comfort e sia di sicurezza grazie ai tanti optional inclusi.

Ecco dunque che di serie trovano sempre spazio autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza.

Ma anche bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Tra gli optional di Seat Leon Station Wagon 2021 segnaliamo vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile.