Suv compatti 2020, i nuovi modelli
Aumentano i volumi di vendita dei suv compatti e nel 2020 saranno lanciati sul mercato nuovi modelli, alcuni dei quali già presentati.
I suv compatti trovano sempre più spazio nel mercato italiano anche perché sono considerati il miglior compresso tra più esigenze. Quella di condurre un veicolo spazioso e sicuro, innanzitutto, con assetto di guida rialzato e in grado di affrontare percorsi un po' più impegnativi.
Ma c'è anche l'esigenza di non voler gestire un modello troppo ingombrante e robusto. Di conseguenza aumentano i volumi di vendita dei suv compatti e nel 2020 saranno lanciati sul mercato nuovi modelli, alcuni dei quali già presentati. In rampa di lancio ci sono anche
Le anticipazioni di queste settimane raccontano di un motore a benzina da 1,6 litri da 90 CV abbinato a una unità elettrico da 70 CV e un alternatore di avviamento. La potenza totale dovrebbe essere di circa 160 CV e la batteria, con una capacità di 9,8 kWh, garantirebbe un'autonomia di 45 chilometri a una velocità massima di 135 chilometri orari.
Il nuovo suv compatto Peugeot 2008 è stato presentato ufficialmente dalla casa automobilistica francese. Il veicolo assomiglia molto a una versione più piccola della 3008 e Peugeot spera di ripetere il successo. Peugeot 2008 è offerto con una selezione di propulsori benzina, diesel ed elettrici.
In termini di unità a benzina, i clienti possono scegliere fra tre diversi propulsori a tre cilindri PureTech da 1,2 litri che pompano rispettivamente 99 CV, 128 CV e 153 CV. È disponibile anche una versione diesel da 1,5 litri BlueHDI con 99 CV con cambio manuale. Ancora più importante dei modelli benzina e diesel è l'e-2008, la versione completamente elettrica, dotata di pacco batterie da 50 kWh e un motore elettrico con 136 CV.
Fiat 500X Sport è la versione più recente del crossover che segue i modelli Urban e Cross. E come lascia intendere il nome, è la più sportiva di tutte. Sotto al cofano si trova il motore più potente della gamma 500X ovvero l'unità benzina FireFly da 1,3 litri turbocompressa da 147 CV, abbinata a un cambio automatico a doppia frizione.
Come spiegato da Fiat, lo sterzo è stato ricalibrato per una migliore precisione e un maggiore feedback mentre la sospensione utilizza ammortizzatori con tecnologia di smorzamento selettivo frequente anteriore e posteriore. La nuova 500X Sport è disponibile anche con il resto dei motori della gamma insieme alla trazione anteriore.
Già formalmente presentato, Nissan Juke 2020 mantiene un approccio giovanile, riducendo gli aspetti più stravaganti del design. La casa automobilistica giapponese offre design bicolore con 11 colori della carrozzeria e 3 tonalità del tetto.
Grazie a aggiornamenti over-the-air, Wi-Fi in auto, sistema di infotainment avanzato, app per smartphone utilizzata per controllare e monitorare alcune funzioni e altre caratteristiche, il nuovo Juke è il veicolo più connesso di Nissan di sempre. Propone inoltre Apple CarPlay e Android Auto, sistema di navigazione satellitare, compatibilità con Google Assistant, sistema audio Bose Personal Plus e guida semi-autonoma ProPilot
La nuova Puma è destinata a passare alla storia perché è tra gli otto veicoli elettrificati che Ford porta sui mercati europei quest'anno. All'inizio del 2019, la casa automobilistica aveva annunciato che ogni nuova auto per il trasporto di passeggeri avrebbe incluso un'opzione elettrificata: un ibrido leggero, ibrido completo, ibrido plug-in o completamente elettrico.
Ford Puma è disponibile in due versioni mild hybrid, EcoBoost da 1,0 litri con 125 CV o 155 CV. Tutti i modelli offrono uno spazio di carico massimo di 456 litri, incluso il MegaBox che elimina la ruota di scorta. Il crossover è disponibile con una lunga serie di tecnologie tra cui il controllo adattivo della velocità di crociera e il riconoscimento dei segnali di velocità.