Suv consumi reali 2019-2020 a confronto. I migliori

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Suv consumi reali 2019-2020 a confronto.

Abbiamo selezionato suv a benzina e diesel, così come suv ibridi e gpl. E siamo andati da un modello all'altro tra veri fuoristrada e modelli più lussuosi.

I suv piacciono agli italiani che continuano a comprarli senza soluzione di continuità. Le case automobilistiche lo sanno bene e ogni anno propongono nuovi modelli e aggiornamenti.

L'assetto di guida rialzata, la sensazione di protezione e forza, l'ampio spazio a bordo sono caratteristiche ritenute vincente dai clienti italiani. L'altra faccia della medaglia è però il consumo reale dei suv 2019-2020, generalmente superiore rispetto alla media di tutti gli altri veicoli, a iniziare dalle berline.

Tuttavia l'ampia varietà di alimentazioni tra diesel, benzina, ibride e full electric, ma anche gpl e metano, permette di contenere i consumi. Ma quali sono a oggi i modelli che bevono di meno in termini di carburante? Quai sono i suv migliori da scegliere per risparmiare in termini di consumi reali?

  • Lexus UX 250h F-Sport 2WD
  • Citroen C5 Aircross BlueHDi 130 S&S EAT8 Shine
  • Ford EcoSport 1.5 TDCi EcoBlue 125CV AWD ST-Line
  • Jeep Compass Limited 1.6 MultiJet II 120cv 4x2 manuale
  • Seat Tarraco 2.0 TDI 4Drive 150 CV DSG Xcellence
  • Honda CR-V Hybrid Executive AWD
  • Skoda Karoq 1.5 TSI ACT SportLine DSG
  • Mitsubishi Outlander PHEV Instyle Plus SDA
  • Fiat 500X Cross 1.3 T4 150cv DDCT FWD
  • Dacia Duster GPL 1.6 Sce 115 CV 4x2 Prestige

Confronto consumi reali suv 2019-2020

Nella ricerca dei suv con i migliori consumi reali ovvero quelli che consumano poco e sono in grado di assicurare una lunga percorrenza con un solo litro di carburante, non ci siamo posti alcun limite. In buona sostanza abbiamo selezionato suv a benzina e suv diesel, così come suv ibridi e suv gpl.

E naturalmente siamo andati da un modello all'altro tra veri fuoristrada e modelli più lussuosi, auto in grado di muoversi con una certa agilità nei percorsi urbani e suv capaci di affrontare senza particolari difficoltà terreni.

Il tutto tenendo sempre conto del parametro principale per cui li abbiamo selezionati ovvero il consumo reale. E come è possibile notare, non manca qualche sorpresa.

Lexus UX 250h F-Sport 2WD (22,99 chilometri per litro): alimentazione ibrida, 177 chilometri orari di velocità massima, 97 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Citroen C5 Aircross BlueHDi 130 S&S EAT8 Shine (22,22 chilometri per litro): alimentazione diesel, 189 chilometri orari di velocità massima, 110 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Ford Ecosport 1.5 TDCi EcoBlue 125 CV AWD ST-Line (20,83 chilometri per litro): alimentazione diesel, 181 chilometri orari di velocità massima, 127 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Jeep Compass Limited 1.6 MultiJet II 120 CV 4x2 manuale (20,62 chilometri per litro): alimentazione diesel, 185 chilometri orari di velocità massima, 128 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Seat Tarraco 2.0 TDI 4Drive 150 CV DSG Xcellence (20,41 chilometri per litro): alimentazione diesel, 198 chilometri orari di velocità massima, 146 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Honda CR-V Hybrid Executive AWD (18,87 chilometri per litro): alimentazione ibrida, 208 chilometri orari di velocità massima, 151 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Skoda Karoq 1.5 TSI ACT SportLine DSG (19,05 chilometri per litro): alimentazione benzina, 203 chilometri orari di velocità massima, 123 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Mitsubishi Outlander PHEV Instyle Plus SDA (16,81 chilometri per litro): alimentazione plug-in, 170 chilometri orari di velocità massima, 41 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Fiat 500X Cross 1.3 T4 150 CV DDCT FWD (16,67 chilometri per litro): alimentazione benzina, 200 chilometri orari di velocità massima, 128 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.

Dacia Duster GPL 1.6 Sce 115 CV 4x2 Prestige (13,16 chilometri per litro): alimentazione gpl, 172 chilometri orari di velocità massima, 141 grammi per chilometri di emissione di anidride carbonica.