Suv DS 2021 migliori da comprare
Suv DS 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Sono due i suv proposti dalla casa automobilistica che, sebbene faccia parte di un grande gruppo che riunisce anche altri marchi, segue con fierezza una strada di indipendenza, anche sotto il profilo della promozione dei suoi modelli.
Ecco dunque che da una parte abbiamo DS 3 Crossback 2021 con la sua fiancata bombata e le maniglie a filo di lamiera che danno una sensazione di grande solidità all'insieme.
Dall'altra c'è il lusso del suv più grande, DS 7 Crossback 2021, da scegliere con diversi stili ovvero base, sportivo o di lusso, sia con sedili cuciti a rombi e sia a riquadri. Ecco dunque che i suv 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita del brand automobilistico sono
Senza dubbio è originale, ma anche compatto e spazioso, raffinata e brillante. DS 3 Crossback 2021 ha tutte le carte in regola per stupire, a iniziare da fanali orizzontali, rifiniti da un elemento cromato che accentuano visivamente la larghezza del suv.
Disponibile a benzina, diesel ed elettrica, tra le soluzioni proposte dal DS 3 Crossback 2021 c'è il motore 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina. Si tratta di un tre cilindri con contralbero d'equilibratura nel basamento che ruota in senso opposto all’albero motore per ridurre le vibrazioni.
L'impegno di spesa per acquistare il suv varia da 26.200 euro (1.2 PureTech So Chic) per la versione a benzina, da 27.700 euro (1.5 BlueHDi So Chic) per quella a diesel e da 39.600 euro (E-Tense So Chic) per quella elettrica.
Di serie su DS 3 Crossback sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.
Ecco quindi vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
I principali optional di questo suv sono vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, controllo adattivo velocità, antifurto, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, head-up display.
DS 7 Crossback 2021 è un suv di categoria premium che ama mettersi in mostra e farsi guardare. Di interessante c'è anche la disponibilità di una variante ibrida plug-in accanto a quelle tradizionali alimentate a diesel e benzina.
Dal punto di vista meccanico, la batteria da 13,2 kW si ricarica dalla presa di casa da 1,5 kW in otto ore, che diventano due nel caso di ricorso alla wallbox da 6,6 kW. Le prestazioni sono il punto di forza grazie al propulsore 1.6 turbo e ai due motori elettrici che assicurano una potenza combinata di 300 CV.
L'impegno di spesa per acquistare il suv varia da 39.200 euro (1.6 PureTech Business automatica) per la versione a benzina, da 36.700 euro (1.5 BlueHDi Business automatica) per quella a diesel e da 51.000 euro (E-Tense Business 4x4 automatica) per quella ibrida plug-in.
Di serie su DS 7 Crossback sono presenti climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza.
A cui aggiungere vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab. I principali optional di questo suv sono vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico.