Suv Nissan 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Il successo di Nissan e dei suoi suv è davanti agli occhi di tutti: la casa automobilistica giapponese è il quarto marchio automobilistico al mondo con oltre 5 milioni di veicoli venduti ogni anno.
E i recenti successi ottenuti anche sul mercato italiano derivano dal riscontro più che positivo ottenuto da suv e crossover ovvero da quei modelli che a oggi sono i più richiesti. Il futuro del marchio giapponese per i prossimi 12 mesi andrà perfettamente in linea con quanto visto fino a questo momento ovvero con la valorizzazione di questo segmento di mercato.
Se il 2021 è un anno importante per Nissan (così come per tutti gli altri brand) per invertire il trend negativo delle vendite di autovetture, suv e crossover continueranno a rappresentare la punta di diamante con cui fare breccia tra i consumatori. Sono allora tre i migliori modelli da comprare in vendita e in uscita:
Le novità proseguono nel design con la parte anteriore che ottiene un significativo restyling, una griglia V-motion e una parte anteriore ridisegnata con nuovi fari. Oltre al suo nuovo aspetto elegante, Nissan Qashqai 2021 propone anche la trazione integrale intelligente su ogni livello di allestimento.
All'interno aumenta il livello di comfort, tenendo conto che offre sedili posteriori riscaldati e raffreddati, oltre a un sedile di guida ergonomico regolabile in sei posizioni.
Senza dubbio l'aspetto di Nissan Juke 2021 non scivola nell'indifferenza perché è esuberante e muscoloso. Di conseguenza non è pensato per piacere a tutti, ma per distinguersi tra i tanti modelli sul mercato. Anche all'interno il cruscotto e la consolle centrale propongono un look sportivo per il conducente e i passeggeri.
Rispetto alla generazione precedente propone un abitacolo più confortevole, soprattutto per i passeggeri posteriori che possono fruire di un ulteriore spazio di 5,8 centimetri per le ginocchia e di 1,1 centimetri aggiuntivi per la testa. Anche la capacità del bagagliaio è più grande del 20% attestandosi a a 422 litri.
Il sistema di infotainment da 8 pollici è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e può funzionare anche come hotspot WiFi, mentre il kit di sicurezza attiva include i più recenti sistemi Nissan, come la tecnologia semi-autonoma ProPilot e la frenata di emergenza intelligente con riconoscimento di pedoni e ciclisti.
C'è anche Nissan X-Trail tra le soluzioni d'acquisto nel segmento dei suv, anche perché è pronto ad aggiornarsi con ritocchi di stile nel design e miglioramento delle prestazioni sotto al cofano.
Il performante modello di casa Nissan è tra i più completi, potendo contare su autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari adattativi, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Simile a Nissan Qashqai, ma più adatta all'offroad, propone come optional anche vernice metallizzata, controllo adattivo velocità, tetto apribile e tetto panoramico.