Suv per neopatentati 2019-2020 migliori. Prezzi, marche e modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Suv per neopatentati 2019-2020 migliori.

Suv per neopatentati 2019-2020 migliori

I modelli di suv che abbiamo selezionato sono adatti per i neopatentati per via del rispetto della normativa in vigore sulla potenza massima e del buon prezzo.

Il numero di ragazzi che ogni anni conseguono la patente di guida è costantemente elevato perché sono in tanti a non vedere l'ora di mettersi al volante dell'auto di famiglia sognando di possedere un veicolo tutto per sé.

Ma anche e soprattutto quando di mezzo ci sono i suv 2019-2020 occorre molta cautela perché non tutti i modelli possono essere guidati. A norma di legge ci sono infatti alcuni limiti che non possono essere valicati.

Più nello specifico, i neopatentati non possono mettersi alla guida di un suv (o comunque di un'auto nel suo senso più generale) con una potenza maggiore di 95 CV (70 kW).

E allo stesso tempo, il rapporto tra potenza e tara non deve oltrepassare di quello di 55 kW a tonnellata. Il tutto senza dimenticare che per neopatentati si intendono coloro che hanno conseguito una licenza di guida da meno di un anno. Tenendo ferme queste premesse, i migliori suv 2019-2020 per neopatentati sono

  • Dacia Duster da 12.200 euro
  • Fiat 500X da 20.500 euro
  • Ford Ecosport da 19.500 euro
  • Kia Stonic da 18.200 euro
  • Opel Crossland X da 18.000 euro
  • Renault Captur da 16.600 euro

Migliori suv per neopatentati 2019-2020

I modelli di suv che abbiamo selezionato sono adatti per i neopatentati per via del rispetto della normativa in vigore sulla potenza massima. Ma c'è anche un altro motivo da segnalare ed è il prezzo d'acquisto più contenuto rispetto ad altri veicoli con assetto di guida rialzato e dimensioni maggiori rispetto alle tradizionali berline.

Nessuno di questi appartiene alla categoria dei suv premium e in qualche modo rappresentano la migliore espressione del rapporto tra qualità e prezzo.

La versione presa in considerazione è quasi sempre quella d'accesso proprio per via della cilindrata inferiore associata a una potenza massima di 95 CV e dunque adatta anche per i neopatentati. Ma naturalmente sono in vendita anche modelli con prestazioni maggiori, non adatti però per chi ha conseguito la licenza di guida da meno di un anno.

Dacia Duster 1.5 Blue dCi 4x2 Essential con 95 CV (alimentazione a diesel, 169 chilometri orari di velocità massima, 23,8 chilometri per litro di consumo, 110 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): aspetto solido, per molti rappresenta il miglior rapporto fra dotazione e prezzo.

Fiat 500X 1.3 Multijet Urban con 95 CV (alimentazione a diesel, 172 chilometri orari di velocità massima, 25,0 chilometri per litro di consumo, 106 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): compatta e con abitacolo spazioso, disponibile in versione stradale e da (moderato) fuoristrada.

Ford Ecosport 1.0 EcoBoost Plus con 95 CV (alimentazione a benzina, 170 chilometri orari di velocità massima, 18,9 chilometri per litro di consumo, 121 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): si caratterizza per una discreta tenuta di strada, uno sterzo preciso e un propulsore grintoso.

Kia Stonic 1.2 Style con 84 CV (alimentazione a benzina, 165 chilometri orari di velocità massima, 15,4 chilometri per litro di consumo, 131 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): maneggevole e sicuramente facile da guidare, questo suv ha uno sterzo leggero e un cambio preciso.

Opel Crossland X 1.2 con 83 CV (alimentazione a benzina, 170 chilometri orari di velocità massima, 21,7 chilometri per litro di consumo, 106 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): utile in città grazie alle dimensioni contenute, con i motori turbo si muove con un certo brio.

Renault Captur 0.9 TCe Life con 90 CV (alimentazione a benzina, 171 chilometri orari di velocità massima, 18,2 chilometri per litro di consumo, 125 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica): nonostante l’altezza da terra del sottoscocca di 17 centimetri, ha una buona precisione di guida.