Suzuki Ignis 2021 commenti ed opinioni nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Suzuki Ignis 2021 commenti ed opinioni n

Suzuki Ignis 2021 commenti ed opinioni nuovo modello

Nulla è lasciato al caso perché il design, la forma quadrata del corpo e l'altezza da terra differenziano Suzuki Ignis 2021 da numerosi altri modelli che si collocano sullo stesso segmento di mercato.

Il punto è che questo particolare modello è un piccolo crossover che in realtà non ha molta concorrenza ed è proprio questa ragione che si pone come un'auto diverse da tutte le altre.

Tra l'altro, il nuovo modello l'ha resa più attraente grazie ai numerosi cambiamenti estetici associati a una più ricca gamma di colori disponibili per la carrozzeria.

Nella parte anteriore, l'aggiornamento principale è la griglia, dove la linea trasversale è stata sostituita con aperture a forma di cella. Anche il paraurti è stato riprogettato e ha una barra per paraurti integrata.

Cambiamenti in vista anche nella parte posteriore con il paraurti e i fari che sono stati ridisegnati. Internamente, le modifiche riguardano principalmente la riprogettazione del cruscotto insieme ai nuovi colori degli interni. Vediamola da vicino sulla base dei commenti dei magazine specializzati nel settore automotive.

Opinioni nuovo modello Suzuki Ignis 2021

C'è AlVolante che si è espresso sul nuovo modello Suzuki Ignis 2021 con giudizi lusinghieri. A detta del popolare mensile, siamo davanti a una piccola e pratica crossover giapponese che cambia nella mascherina, nei paraurti e nei colori.

Le sospensioni - fa notare - hanno una escursione maggiore per offrire più comfort e soprattutto c'è un motore tutto nuovo che garantisce l'omologazione Euro 6d. Proprio questo è l'aspetto su cui si sofferma con maggiore attenzione, mettendo in luce dettagli e prestazioni.

Il propulsore 1.2 è a iniezione diretta e dispone di 83 CV e 107 Nm di coppia. Disponibile anche la versione mild hybrid di Suzuki Ignis con con motore che fa da generatore elettrico da 2,6 CV e alimentato anche da una batteria agli ioni di litio da 0,4 kWh.

Per quanto riguarda le performance, la velocità massima è di 165 chilometri orari con consumi di 19,6 chilometri per litro nel ciclo di misurazione Wltp. Accanto alla versione con due ruote motrici è disponibile pure quella 4x4, a cui si aggiunge la variante con alimentazione Gpl.

Suzuki Ignis 2021, altre opinioni

C'è quindi chi fa notare che la plastica dura è il materiale di base del cruscotto e degli interni di Suzuki Ignis 2021. Nessun problema particolare, semplice ma solido in termini di durata.

L'esperienza di guida è considerata certamente positiva con le sospensioni morbide a qualsiasi velocità.

Di serie, indipendentemente dalla variante scelta tra motorizzazione e allestimento, sono quindi presenti autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari Led, fendinebbia, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

I principali optional della piccola giapponese sono invece vernice metallizzata, frenata di emergenza, avviso cambio corsia e riconoscimento pedone.