Suzuki S cross 2022 prove strada fatte
Adatto a lunghe percorrenze e a percorsi cittadini, confortevole all’interno: ecco come si presenza il suv Suzuki S-Cross 2022
Realizzato sulla stessa piattaforma della sorella maggiore S-Cross, aggiornato nei contenuti e reso più accattivante nel design, il nuovo Suzuki S-Cross 2022, suv di segmento C, disponibile con motore benzina e sistema ibrido da 48V convince decisamente. E piace, soprattutto all'indomani delle prove su strada.
Disponibile con cambio automatico a sei rapporti, che risulta molto fluido, ed equipaggiato con sistema 4x4 AllGrip, il nuovo S-Cross 2022 riesce a mantenere bassi regimi, a rispondere con prontezza ai cambi marcia, facilitando ripartenze, riprese in velocità e sorpassi in autostrada.
L’auto in velocità garantisce una sensazione di grande sicurezza, ben piantata per terra, con ottima trazione integrale, che si rivela molto utile in condizioni di scarsa aderenza e pendii impegnativi.
A rendere sicura e decisamente comoda su strada la Suzuki S-Cross anche le quattro modalità di guida disponibili, selezionabili dal comando dell’AllGrip 4x4 sul tunnel centrale, che sono Auto, Sport, Snow e Lock e adattabili ai diversi percorsi.
L’S-Cross si rivela, comunque, un suv capace di correre, seppur relativamente, su lunghi percorsi, ma certamente migliore in città, con sterzo fluido, ottima ripresa nel traffico, consumi che si attestano sui 6,3 litri di carburante ogni 100 km omologati per la versione 4WD con cambio automatico nel ciclo urbano WLTP, che scendono a 5,5 per il modello con cambio manuale e trazione anteriore.
A piacere molto è anche il design del suv Suzuki S-Cross 2022: caratterizzato da un frontale massiccio e rialzato, fari a Led dalla forma allungata, passaruota squadrati, posteriore decisamene scolpito, cin misure che si attestano sui 4,3 metri in lunghezza, 1 metro e 78 centimetri in larghezza e 158 centimetri in altezza, l’S-Cross Hybrid 2022 mostra interni decisamente funzionali.
Spicca sulla plancia il touchscreen da 9 pollici con connettività smartphone wireless Apple CarPlay con un quadro strumenti con indicatori analogici e schermo TFT centrale da 4,2 pollici, mentre sul tunnel, in posizione arretrata, si trova il selettore del sistema 4x4 AllGrip, la sensazione per il guidatore al posto di guida è di confort, mentre il bagagliaio ha una capacità minima di 430 litri, che abbattendo il divano posteriore, arrivano fino a 1.265 litri.