Suzuki S-Cross ibrida 2021 prezzi, motori, consumi reali, versioni nuovo suv ibrido

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Suzuki S-Cross ibrida 2021 prezzi, motor

Versioni e prezzi Suzuki S-Cross ibrida

Suzuki S-Cross ibrida 2021 prezzi, motori, consumi reali, versioni nuovo suv ibrido

Ogni promessa è debito ed ecco che l'inizio del 2021 porta con sé la versione ibrida di Suzuki S-Cross. Per la casa automobilistica giapponese si tratta di un deciso passo in avanti sulla strada della riduzione di consumi ed emissioni.

E in effetti questo aggiornamento si concentra in maniera quasi esclusiva sui propulsori, oltre a migliorare il livello di sicurezza a bordo.

Suzuki S-Cross ibrida 2021: motori e consumi reali

Il nuovo suv giapponese promette meraviglie perché il motore Boosterjet 1.4 da 129 CV di Suzuki S-Cross 2021 affiancato a un sistema ibrido a 48 Volt assicura un taglio dei consumi fino al 25% in città e fino al 20% sul ciclo combinato. Più precisamente, nel combinato il consumo di benzina si riduce da 5,8 a 4,6 litri per 100 chilometri mentre nel ciclo urbano ha bisogno di 5,2 litri per 100 chilometri.

Dal punto di vista visivo, questa speciale versione del suv si distingue da quella tradizionale ovvero quella spinta dal motore esclusivamente a benzina, per la presenza della targhetta cromo-azzurra.

Non si tratta solo di un dettaglio stilistico, ma di un vero e proprio segno di riconoscimento che consente il via libera nel caso di blocco alla circolazione per i veicoli inquinanti.

Versioni e prezzi Suzuki S-Cross ibrida 2021

Si ricomincia dalla versione attuale di Suzuki S-Cross ovvero quella alimentata esclusivamente a benzina. Inevitabile che la release ibrida del crossover finisca per essere oggetto di confronto, anche sulla base dell'equipaggiamento per il benessere e la sicurezza di conducente e passeggeri, e dell'impegno di spesa richiesto ai clienti.

In linea con la strategia della casa automobilistica giapponese, non vanno messi in conti grandi stravolgimenti e né un arricchimento eccessivo delle dotazioni per migliorare l'esperienza di guida. Non siamo insomma davanti a modelli che fanno della ricchezza e della completezza i punti di forza.

Rispetto ad altri veicoli che si collocano sullo stesso segmento di mercato, l'impressione è invece quella di una maggiore essenzialità. Anche se, come abbiamo visto nel dettaglio, sul versante sicurezza l'attenzione che Suzuki ha prestato per la realizzazione di S-Cross è massima.

In definitiva, a bordo di questo suv troviamo sempre - indipendentemente dalla versione scelta tra allestimenti e motorizzazione - climatizzatore, cerchi lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

A completare la dotazione di Suzuki S-Cross 2021 c'è la possibilità di scelta della vernice metallizzata, da comprare a parte come optional con un supplemento di spesa. E a proposito di costi richiesti ai clienti per portare a casa il suv giapponese, il prezzo della versione d'entrata di Suzuki S-Cross ibrida 2021 è di 24.490 euro.

Per la tradizionale release a benzina viene invece richiesta una spesa da 18.990 euro (1.0 Boosterjet Easy) a 30.290 euro (1.4 B.jet StarView 4WD automatica).