Nuova Suzuki Vitara 2022 commenti ed opinioni sul rinnovato suv
Rinnovata l'ultima versione del nuovo Suzuki Vitara 2022, cardine nella gamma dei suv della casa automobilistica giapponese. Nata 30 anni fa come modello più stradale nei confronti della Jimny, la Vitara si è evoluta negli anni e quest'anno si presenta ristilizzata, rinnovata e arricchita negli allestimenti e con una gamma di motori articolata su due unità Boosterjet di 1.0 e 1.4 litri, rispettivamente da 111 e 140 cavalli. Ma quali sono le opinioni e i commenti sulla nuova Suzuki Vitara 2022, disponibile con trazione anteriore o con l’integrale intelligente Suzuki Allgrip? Cosa ne pensano i principali magazine del settore automotive sulla base delle prove e dei test su strada?
A sorprendere positivamente della nuova Suzuki Vitara 2022 è innanzitutto l'accoppiata tra consumi ridotti e buone prestazioni. Un connubio evidentemente non semplice da raggiungere ma che questa nuova interpretazione del fuoristrada riesce a conquistare. Da una parte abbiamo allora un consumo medio da 5,7 a 6,3 litri ogni 100 chilometri e dall'altra la doppia possibilità di scelta tra i motori 1.0 benzina da 111 CV e 1.4 benzina da 140 CV, capaci di assicurare una potenza massima da 111 a 140 CV e una coppia massima da 170 a 220 Nm. Per dirla con le parole di AlVolante, i risultati sono validi, soprattutto per una ragione di fondo: stiamo parlando di un suv. Lo stesso propulsore rappresenta una scelta convincente e a guadagnarne è l'esperienza di guida.
Anche perché la marcia si caratterizza per la sua silenziosità, a tratti perfino estrema e inaspettata per un fuoristrada. Se per qualcuno è un pregio, per chi preferisce un'attitudine più marcatamente off-road può invece apparire come un limite. Per quest'ultimi c'è il sistema AllGrip, completamente automatico, che consente direttamente dall'abitacolo di decidere quale tipo di trazione è più adatta sulla base del fondo di percorrenza, incluso il bloccaggio del differenziale e dunque adatto alle situazioni più estreme, come fango, neve e sabbia.
Se la linea generale di Suzuki Vitara 2022 è stata ben bilanciata, la qualità delle rifiniture è piuttosto soddisfacente e va nella scia del miglioramento intrapreso dal costruttore nipponico. L'eccellenza è ancora distante, se non altro perché non tutti i materiali sono di pregio, ma le soluzioni adottate permettono di contenere il prezzo finale per portarsela a casa.
C'è poi un ampio spazio per i sistemi di guida semi-autonoma a bordo di Suzuki Vitara 2022. E al di là delle denominazione scelte per farle conoscere, c'è chi come Panorama Auto conferma funzionamento ed efficacia. Si tratta della tecnologia che monitora le manovre in retromarcia grazie ai radar montati sulla parte posteriore, di quella che che corrisponde al riconoscimento dei segnali stradali, del rilevamento della stanchezza del guidatore con successivo avviso, del sistema di frenata di emergenza automatica con riconoscimento dei pedoni, della soluzione che monitora superamenti involontari delle linee di mezzeria e le uscite di strada, aiutando il conducente a riportare la vettura sulla traiettoria corretta.