Convincono le 4 modalità di guida di Suzuki Vitara Hybrid 2021: il sistema di trazione 4x4 Allgrip propone Auto, Sport, Snow e Lock.
Diventa più completa l'offerta di gamma della casa automobilistica giapponese perché con Suzuki Vitara Hybrid colloca un altro tassello nel più ampio mosaico della sua proposta di motorizzazioni alternative.
La release con cambio automatico e trazione anteriore o integrale si rivela comoda ed efficiente, soprattutto in città. Siamo davanti a un suv con passo di 2.500 mm, lunghezza 4.170 mm, larghezza 1.775 mm, altezza 1.595 mm.
Il peso in ordine di marcia è di 1.345 kg mentre le capacità del bagagliaio e del serbatoio sono rispettivamente di 375-1.120 litri (senza o con sedili posteriori ribaltati) e 47 litri. Diventa allora interessante andare alla ricerca di opinioni e giudizi, commenti e recensioni dei magazine specializzati nel settore automotive di questa nuova release. Approfondiamo quindi
La modalità selezionata viene visualizzata sul display a colori multifunzione al centro del quadro strumenti. Pollice in sui per il motore ciclo otto, anteriore trasversale, 4 cilindri in linea, alesaggio 73 mm, corsa 82 mm, cilindrata 1.373 cc.
La potenza massima è di 129 CV (95 kW) a 5.500 giri al minuto con coppia massima di 235 Nm (23,9 kgm) a 2.000 giri al minuto. Se il sistema mild hybrid è a 48 Volt, le emissioni di anidride carbonica - da osservare con attenzione pensando a possibili blocchi della circolazione ma anche alla possibilità di sfruttare incentivi all'acquisto - è di 140 grammi per chilometro secondo il ciclo Wltp.
Di commenti in commenti, c'è anche chi mette in luce le solide caratteristiche strutturali di Suzuki Vitara Hybrid 2021.
Il suv mette in mostra una carrozzeria di 5 porte per 5 posti con avantreno a ruote indipendenti McPherson, bracci trasversali, molle elicoidali, ammortizzatori telescopici. A bordo c'è spazio per retrotreno a ruote interconnesse, molle elicoidali, ammortizzatori telescopici e sterzo con servocomando elettrico.
Ecco quindi i freni anteriori a disco autoventilanti, posteriori a disco, sistema antibloccaggio. I cerchi sono in lega leggera da 17 pollici, i pneumatici 215/55 R17.
Andando a caccia delle comodità a bordo, Suzuki Vitara Hybrid 2021 propone di serie autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari Led, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.
Tra gli optional del suv giapponese segnaliamo la vernice metallizzata. Il prezzo d'acquisto della versione ibrida di Suzuki Vitara è da circa 31.000 euro.