Suzuki Vitara ibrida 2022 commenti, recensioni, opinioni
La svolta arriva anche per Suzuki Vitara che riceve nuova luce con la versione ibrida che fa ufficialmente il suo ingresso anche in Italia.
Dal punto di vista tecnico, si tratta del sistema Smart the Hybrid Vehicle di Suzuki (SHVS) che si basa sul motore turbobenzina a 4 cilindri 1.4, assistito dall'Integrated Starter Generator (ISG), un piccolo motore-generatore elettrico alimentato da una unità elettrica aggiuntiva a 48 Volt e collegato a 1,4 tramite una cinghia.
A completare la tecnologia giapponese ci pensa una batteria alloggiata con il convertitore di corrente elettrica sotto i sedili anteriori. E le prime opinioni positive saltano subito fuori: questa soluzione non toglie spazio a persone e bagagli.
Tra le caratteristiche del sistema ci sono la leggerezza e la compattezza con inevitabili commenti positivi all'interno delle recensioni di Suzuki Vitara ibrida 2022.
Suzuki Vitara ibrida 2022 si aggiorna nell'alimentazione ed è di certo l'aspetto di maggiore interesse, ma allo stesso tempo conserva tutti quegli aspetti per cui ha riscosso, e continua a farlo anche con questa nuova configurazione, pareri di segno positivo.
Pensiamo ad esempio all'abitabilità con gli interni del suv che si rivelano ampi e ospitali. A bordo continua a ottenere ottenere commenti positivi la visibilità per il guidatore che riesce ad avere sotto controllo tutte le direzioni.
La presenza di sensori e retrocamera e in generale degli aiuti elettronici alla guida rappresentano il plus. A tal proposito non vanno dimenticati i tanti accessori di serie della Suzuki Vitara ibrida 2022 tra autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, controllo automatico velocità.
A cui aggiungere airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
Da segnalare che secondo gli esperti di AlVolante, sono emerse le buone doti di tenuta di strada e di comfort della nuova Suzuki Vitara ibrida 2022, ma anche un rollio piuttosto evidente
Le attenzioni sono inevitabilmente rivolto all'aspetto meccanico e non può che essere così perché questa è la vera novità a bordo del suv. Il nuovo sistema SHVS della Suzuki Vitara ibrida 2022 sfrutta il motore-generatore elettrico per recuperare energia in frenata e trasformarla in energia elettrica che viene immagazzinata nella batteria.
Ecco dunque che l'1.4 con l'aiuto del motore elettrico fornisce più coppia - a 2.000 giri al minuto ci sono 235 Nm - e se le emissioni di anidride carbonica riducono del 20%, quelle del consumo di carburante calano del 15%.
Da qui ulteriori opinioni positive poiché in questo modo l'auto giapponese riesce ad aggirare i sempre più frequenti blocchi della circolazione. L'ISG funziona infatti anche come un motorino di avviamento e offre una maggiore trazione per guidare fino a circa 16 chilometri orari quindi nessun consumo di carburante nel traffico di punta.