Tesla lancia silenziosamente le versioni economiche di Model S e Model X: prezzi e autonomia a confronto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tesla lancia silenziosamente le versioni

La compagnia di Elon Musk ha introdotto nuove versioni con autonomia standard che permettono di ridurre significativamente il prezzo d'ingresso per la gamma del Model S e Model X.

Una notizia fresca che farà la felicità di molti appassionati di auto elettriche. Tesla, il colosso americano della mobilità sostenibile, ha lanciato in gran segreto nuove versioni più economiche delle sue auto di punta: le Model S e Model X.

Un annuncio inaspettato

Contrariamente alle abitudini dell'azienda, che ama annunciare novità e lanci in grande stile, questa volta Tesla ha optato per un'uscita silenziosa e senza troppo clamore. Le nuove varianti Standard Range (SR) delle Model S e Model X sono state presentate con discrezione, ma non hanno tardato a catturare l'attenzione del pubblico e della stampa specializzata.

Caratteristiche chiave

Il ridotto numero di vendite, ha spinto la casa di Elon Musk a riproporre un format, con nuove versioni Standard Range. Tesla aveva proposto Model S e X in variante Long Range o Plaid, alle quali ora si aggiunge una versione con meno autonomia.

Per la Model S l'autonomia cala a 515 km, contro i 652 km della Long Range, mentre la Model X scende a 433 km, rispetto ai 560 km della batteria più capiente.

Le nuove versioni sono accompagnate da una riduzione di prezzo di circa $10.000. Questi modelli, in consegna a settembre e a ottobre negli USA, non utilizzeranno una nuova batteria ma la stessa batteria Long Range, limitata via software. Non è ancora sicuro se gli utenti potranno sbloccare a pagamento l'autonomia addizionale in un futuro.

Dettagli e prezzi delle nuove Tesla Standard Range

Al momento i due modelli non sono ancora presenti sui listini europei. La Tesla Model S Standard Range arriverà sul mercato con un prezzo di $78.000, rendendola così accessibile a una fascia più ampia di clienti. La Model X SR, è stata presentata con un costo leggermente superiore di $88.000, anche se rimane comunque competitiva nel segmento delle auto elettriche di lusso.

Nonostante il prezzo più basso, queste nuove varianti promettono di mantenere gli standard qualitativi ed ecologici che hanno reso famoso il marchio. Pur avendo un'autonomia leggermente inferiore rispetto alle versioni Premium, garantiranno comunque performance di tutto rispetto, unite a una serie di servizi e funzionalità tipiche dell'ecosistema Tesla.

Quest'ultimo movimento di Tesla conferma l'intenzione della compagnia di rendere le sue auto più accessibili, pur mantenendo qualità e innovazione . È un segnale chiaro di come il mercato delle auto elettriche stia maturando e come Tesla voglia rimanere al passo, se non anticipare, le richieste dei consumatori.