Tesla Model 2 2023-2024 ad un prezzo da utilitaria per segnare una svolta storica

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tesla Model 2 2023-2024 ad un prezzo da

tesla model s 2023 2024 prezzo

Cresce l’attesa per la presentazione della nuova Tesla Model S 2023-2024: come sarà l’auto del futuro ‘economico’ della Casa

Tesla è ormai diventato sinonimo di bellezza stilistica, comportamento green su strada e prestazioni eccellenti. Tutto racchiuso nei modelli a cui ormai la Casa ci ha abituato continuando a garantire ottime prestazioni su strada pur se con modelli solo elettrici o ibridi segnando un importante cambiamento sul mercato delle auto.

Ora con il nuovo modello Tesla S 2023-2023 che sarà in vendita anche ad un prezzo davvero competitivo, da utilitaria, Testa si prepara a segnare una nuova svolta storica. Vediamo allora come sarà e prezzo della nuova Tesla Model S 2023-2024

  • Tesla Model 2 2023-2024 come sarà
  • Tesla Model 2 2023-2024 in vendita ad un prezzo da utilitaria 

Tesla Model 2 2023-2024 come sarà

Cresce l’attesa per il mese di marzo 2023, mese in cui Elon Musk ha annunciato la presentazione della nuova Tesla Model S 2023-2024, presentata quest'anno ma che arriverà poi sul mercato nel 2024. Poche sono ancora le informazioni svelate su come sarà questa nuova vettura e relative caratteristiche tecniche, ciò che si sa è che si tratterà di un piccolo gioiello da strada rappresentazione di innovazione, nei materiali, nel design e nei processi di produzione, considerando la forte riduzione dei costi raggiunta. 

Per quanto riguarda il design, mancano dettagli relativi alla nuova Model S ma si immaginano linee decisamente fluide e morbide per contorni e definizione della vettura, luci futuristiche, interni ‘spaziali’ e con materiali ricercati e di pregio. 

Tesla Model 2 2023-2024 in vendita ad un prezzo da utilitaria 

La Tesla Model S 2023-2024 sarà in vendita ad un prezzo di 25mila dollari che tradotto in euro diventano 'appena' 22mila euro per un modello di tale portata. Si tratta, come annunciato dalla stessa Casa, di un prezzo competitivo risultato del grande impegno che Tesla sta facendo per ridurre il costo delle batterie.

Del resto, per poter entrare a gamba tesa nel mercato delle utilitarie e ‘sbancare’ bisogna adeguarsi a tale mercato, per cui ridurre il prezzo delle auto si è posta come necessità per diventare un produttore premium pronto a competere sul mercato con le migliori offerte di vendita firmate Nissan, Volkswagen, Renault, Stellantis, Hyundai.