Tiguan Volkswagen 2020-2021 nuovo modello. Cosa cambia rispetto versione precedente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tiguan Volkswagen 2020-2021 nuovo modell

Cosa cambia nuova Volkswagen Tiguan

Se c'è un aspetto su cui la nuova Volkswagen Tiguan potrà sicuramente contare è quello della ricchezza delle dotazioni. Ed è già la versione adesso in vendita a fornire un indizio.

Si avvicina il lancio sul mercato della nuova versione della Tiguan di Volkswagen. Non subito perché ragioni di opportunità da una parte e calendarizzazione predefinita dall'altra invitano alla calma.

Ma entro la fine dell'anno potrebbe essere ufficialmente presentata la nuova generazione del suv di medie dimensioni per poi dare il via alle vendite all'inizio del 2021. Non resta che attendere le novità che man mano saranno comunicate dal costruttore tedesco.

Qualcosa di ufficiale sta comunque iniziando a trapelare e l'impressione è che il nuovo modello, a differenza della versione precedente, perderà un po' del suo aspetto classico e si proietterà definitivamente nella modernità dei tempi.

Nuovo modello Volkswagen Tiguan 2020-2021

Come sarà allora la nuova Volkswagen Tiguan 2020-2021? I tempi sono ormai maturi per un deciso aggiornamento ed è la stessa casa automobilistica tedesca a svelare le intenzioni sotto forma di un bozzetto.

Non è molto, ma è sufficiente per notare alcuni interessanti particolari, come il ripensamento della parte anteriore con fari più sottili e una differente calandra. I punti in comune con le recenti produzioni del marchio sono evidenti.

Non sfugge la presenza del nuovo logo Volkswagen che sta progressivamente prendendo piede in tutte le realizzazioni.

E al pari di quanto visto su altri modelli, anche nel caso di Volkswagen Tiguan 2020-2021, il livello di digitalizzazione dell'abitacolo e di connettività dovrebbe essere in linea con i tempi e le esigenze degli utenti. I riflettori sono naturalmente puntati anche sull'alimentazione e anche in questo caso non mancano novità di primo piano.

Il suv sarà infatti realizzato anche nella variante plug-in hybrid ovvero in una variante ibrida ricaricabile, i cui dettagli sono attesi nelle prossime settimane. Da scoprire infine i prezzi della nuova Tiguan, ma difficilmente scenderanno sotto la soglia minima di 30.000 euro.

Cosa cambia nuova Volkswagen Tiguan rispetto versione precedente

Se c'è un aspetto su cui la nuova Volkswagen Tiguan potrà sicuramente contare è quello della ricchezza delle dotazioni. Ed è già la versione adesso in vendita a fornire un indizio.

Di serie trovano infatti spazio autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori.

Così come sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone e radio Dab.

In pieno stile Volkswagen che permette di arricchire l'esperienza a bordo, il livello di sicurezza e il grado di desiderabilità, ecco quindi che tra gli optional rientrano anche vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, antifurto, tetto apribile, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco e sedili regolabili elettrici.