Pregi e difetti Toyota Aygo X
L'abitacolo della Toyota Aygo X promette un po' più di spazio per gli occupanti rispetto alla Aygo in uscita, come conseguenza della maggiore larghezza.
Toyota Aygo X è un piccolo crossover di segmento A e dalle caratteristiche rivoluzionarie che deriva dal prototipo Aygo X. Sviluppato sulla piattaforma GA-B del brand giapponese, fa parte della nuova architettura modulare TNGA. Vediamo in questo articolo:
Nella vista laterale spicca la nuova silhouette del tetto a cuneo, che cerca di aggiungere un tocco sportivo al modello insieme ad altri elementi distintivi come gli sbalzi corti, i grandi passaruota evidenziati dalle modanature nere o dai cerchi, fino a 18 pollici. Con una lunghezza di 3,7 metri, la nuova Aygo X è più lunga di 235 mm rispetto al suo predecessore e il suo passo è aumentato di 90 mm.
La larghezza complessiva della carrozzeria è ora di 1,74 m e l'altezza è stata aumentata a 1,51 m per un maggiore comfort in cabina. Anche il volume del bagagliaio è cresciuto fino a 231 litri grazie a un ingegnoso design dello spazio dietro i sedili posteriori. In termini di manovrabilità, Aygo Cross ha un raggio di sterzata di appena 4,7 metri.
Il cuore che muove la nuova Toyota Aygo X è il motore 1KR-FE con una cilindrata di 998 cc e una potenza di 72 CV , che è stato migliorato per essere conforme alle normative europee. Questo motore a benzina -l'unico che l'auto avrà al suo lancio-, offre una coppia massima di 205 Nm a 6.600 giri/min e promette un consumo di 4,7 l/100 km ed emissioni di 107 g/km di anidride carbonica. Di serie è associato a un cambio manuale, anche se il marchio ha annunciato che, come optional, è disponibile l'S-CVT.
L'abitacolo della Toyota Aygo X promette un po' più di spazio per gli occupanti rispetto alla Aygo in uscita, come conseguenza della maggiore larghezza che la configurazione specifica della piattaforma GA-B per questo modello conferisce al veicolo.
Così, i sedili anteriori sono più distanziati di 20 mm e sono stati guadagnati 45 mm per le spalle. Inoltre, la posizione di guida è rialzata e l'angolo del montante A arriva fino a 24 gradi di inclinazione per favorire una maggiore visibilità al volante.
Il design degli interni si articola attorno a uno schermo centrale ad alta definizione dalle forme ovali che è tattile e ha una dimensione di 9 pollici. Il nuovo modello di entrata della famiglia Toyota X incorpora dettagli pratici come la possibilità di ricarica wireless per smartphone o luce ambientale.
La Aygo X viene fornita di serie con il Toyota Safety Sense che incorpora una combinazione di un sensore per telecamera monoculare con radar a onde millimetriche in modo che i sistemi di sicurezza come la pre-collisione possano rilevare altri veicoli a velocità più elevate.
Le sue caratteristiche includono il rilevamento dei pedoni diurni e notturni, il rilevamento dei ciclisti, la frenata di emergenza, il cruise control adattivo intelligente, il sistema di manutenzione della traiettoria o il servosterzo di emergenza.
Nella sezione sicurezza passiva, comprende, ad esempio, rinforzi strutturali per l'assorbimento degli urti che garantiscono una sicurezza totale.