Toyota C-HR 2021 commenti ed opinioni nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Toyota C-HR 2021 commenti ed opinioni nu

Commenti sul nuovo suv Toyota C-HR

Toyota C-HR 2021 commenti ed opinioni nuovo suv

Si arricchisce la famiglia di Toyota C-HR poiché il suv giapponese è adesso disponibile anche in versione ibrida.

Come vedremo in questo articolo, opinioni e commenti dei magazine specializzati nel settore automotive sono positivi sia in riferimento alla meccanica e sia agli accessori a bordo.

Basti pensare che i principali optional sono solo navigatore satellitare, fari Led e monitoraggio angolo cieco, a dimostrazione della completezza di base.

Commenti sul nuovo suv Toyota C-HR 2021

Ad apprezzare il nuovo suv Toyota C-HR 2021, disponibile anche in versione ibrida, è il mensile AlVolante, che sottolinea i cambiamenti sul versante del design e quelli nella meccanica, ma senza nascondere qualche limite.

Ecco quindi che evidenzia l'aggiornamento di paraurti, mascherina e fari. Tra le novità ci sono i fanali a led e il paraurti nella parte superiore nel contesto di uno spoiler piuttosto aggressivo sopra il lunotto quasi orizzontale.

Il magazine fa quindi notare che ad alimentare questo modello c'è anche il motore 2.0 ibrido da 184 CV che si rivela vivace e non molto impegnativo sul fronte dei consumi. Non convince invece la capacità del bagagliaio.

L'equipaggiamento di serie è piuttosto ricco e c'è poco da sorprendersi perché una delle caratteristiche dei suv giapponesi è la ricchezza a bordo sin dalle versioni d'ingresso.

Ecco quindi la presenza di autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Toyota C-HR 2021, opinioni sul nuovo suv

Come fa notare il noto mensile QuattroRuote, Toyota C-HR 2021 è un'auto convincente anche per il carico di soluzioni tecnologiche e innovative che porta con sé.

Pensiamo ad esempio all'app MyToyota, gratuitamente scaricabile e installabile sul proprio smartphone.

Oltre alle funzioni basilari - fa notare il magazine - propone l'Hybrid Coach che monitora ogni viaggio e produce informazioni utili come tempo e distanza percorsi in elettrico, consumo e velocità media, durata complessiva.

Queste informazioni si rivelano evidentemente utili per l'acquisto dell'auto con la formula Pay per drive connected ovvero la rata basata sul reale utilizzo del suv giapponese.

Tecnologia a parte, convince la rivisitazione del frontale con le luci diurne a Led collocate sopra al gruppo ottico principale che incorpora gli indicatori di direzione.

Nessun ritocco nella nuova versione del suv all'interno dell'abitacolo, rimasto sostanzialmente lo stesso rispetto al modello precedente se non per l'adozione di alcuni materiali e per l'infotainment. In ogni caso, lunga 4,4 metri, l'abitabilità più è considerata più che discreta.