Toyota Rav4 Plug-In Hybrid: commenti e opinioni sul nuovo modello ibrido 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Toyota Rav4 Plug-In Hybrid: commenti e o

Toyota Rav4 Plug-In Hybrid: commenti e opinioni sul nuovo modello ibrido 2022

Toyota Rav4 Plug-In Hybrid è un suv silenzioso, comodo e pratico, ben equipaggiato e con un'autonomia elettrica pdi tutto rispetto. Come viene fatto notare in sede di opinioni e commenti, non è completamente soddisfacente in termini di divertimento alla guida.

Le Toyota sono auto molto affidabili. Raramente vanno male ed è facile conviverci. Ogni modello viene fornito con una garanzia di 5 anni e i piani di assistenza aiutano a tenere sotto controllo le fatture di manutenzione mensili. Vediamo meglio:

  • Commenti prevalenti Toyota Rav4 Plug-In Hybrid 2022
  • Nuovo modello 2022 Toyota Rav4 Plug-In Hybrid, le opinioni

Commenti prevalenti Toyota Rav4 Plug-In Hybrid 2022

Il mensile AlVolante riferisce di un suv spigoloso nel design, comodo e con interni generosi di spazio, proposta col 2.5 a benzina in versione ibrida, full con 218 CV o plug-in con 306 CV. Tutte e due le release, fa notare, danno il meglio nella guida rilassata.

In pratica, nel caso in cui si ha bisogno di più spinta occorre fare i conti col rollio in curva accentuato ovvero con l'effetto scooter generato dal cambio a variazione continua di rapporto. Per la plug-in, la casa automobilistica giapponese dichiara 75 chilometri a emissioni zero con il pieno di energia. Toyota Rav4 Plug-In Hybrid può fare risparmiare migliaia di euro sui costi di gestione rispetto a un'auto convenzionale a benzina, diesel o ibrida.

Con una delle più lunghe autonomie puramente elettriche nella classe dei suv di famiglia, permette di viaggiare per molta strada senza utilizzare carburante. Come nel caso di tutti gli ibridi plug-in c'è bisogno di un accesso regolare a una presa di ricarica per ottenere questi vantaggi in termini di costi, altrimenti il pesante motore elettrico e il pacco batteria si trasformano in un ingombro.

Nuovo modello 2022 Toyota Rav4 Plug-In Hybrid, le opinioni

Toyota Rav4 Plug-In Hybrid vanta tempi di ricarica piuttosto rapidi per un ibrido plug-in grazie al suo caricabatterie di bordo da 6,6 kW. In pratica è possibile ricaricare le batterie dell'auto in due ore e mezza utilizzando una wallbox domestica da 7,4 kW.

Come la maggior parte degli ibridi plug-in, non esiste un'opzione per la ricarica rapida. Tutte le versioni sono dotate di due cavi di serie con con cui effettuare l'operazione anche da una normale presa a tre pin. Ci vorranno sette ore e mezza. Le auto elettriche in generale richiedono una manutenzione meno frequente.

Tuttavia, poiché i modelli ibridi plug-in hanno anche motori a benzina e molte parti mobili, necessitano per lo più di manutenzione con la stessa frequenza dei modelli convenzionali a benzina o diesel.

Sicuramente positivo è il ricco equipaggiamento di serie che caratterizza Toyota Rav4 Plug-In Hybrid. Il nuovo modello ibrido 2022 porta con sé climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.

E poi: riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab. Il tutto senza dimenticare vernice metallizzata, tetto apribile, tetto panoramico e monitoraggio angolo cieco come optional aggiuntivi.