Toyota Yaris Cross prezzi, motori, versioni, consumi reali, dimensioni nuovo Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Toyota Yaris Cross prezzi, motori, versi

Toyota Yaris Cross 2020 è spinto dallo stesso motore ibrido della Yaris ovvero un benzina da 1,5 affiancato da due unità elettriche che insieme sviluppano 115 CV.

Annunciato da alcune settimane, ecco che prende forma il B-Suv di Toyota. In vendita nel 2021, si tratta di Toyota Yaris Cross 2020, alimentato da un sistema di propulsione ibrido e con trazione integrale.

Rispetto al modello tradizionale di Toyota Yaris, con cui condivide la piattaforma TGNA-B, non muta l'interesse di 2,56 metri, mentre variano le dimensioni ovvero lunghezza, larghezza e altezza, rispettivamente di 4,18, 1,77 e 1,56 metri.

In buona sostanza, questa nuovissima release più lunga di 24 centimetri, di cui 6 per via dello sbalzo anteriore e i restanti 18 per via dell'allungamento della parte posteriore. Il cruscotto all'interno è praticamente lo stesso di quello di Toyota Yaris.

A farla da padrone non è dunque il lusso la ricercatezza, ma la praticità e l'ergonomia. Toyota Yaris Cross 2020 è spinto dallo stesso motore ibrido della Yaris ovvero un benzina da 1,5 affiancato da due unità elettriche che insieme sviluppano 115 CV.

Ma analizziamo tutti i dettagli della nuova produzione del costruttore nipponico e cosa c'è da aspettarsi in attesa dell'arrivo in Italia.

Dimensioni, motori e consumi Toyota Yaris Cross

Dal punto di vista meccanico, questo modello si caratterizza per trazione integrale di tipo elettrico, denominata AWD-i, senza collegamento fisico tra i due assi.

Tanto per intenderci, a oggi i soli modelli di suv che offrono questa opportunità sono Audi Q2, Volkswagen T-Roc, Suzuki Vitara e Jeep Renegade. E se entriamo ancora di più nelle specificità di questo modello, scopriamo come Toyota Yaris Cross 2020 sia uno dei pochi che combini un sistema 4x4 con la propulsione ibrida.

Non lo propongono i vari Seat Arona, Peugeot 2008 e Renault Captur, che pure si collocano sul medesimo segmento di mercato, lo fa la versione hybrid di Hyundai Kona.

Si tratta quindi di un punto di distinzione rispetto agli altri modelli che affollano un segmento di mercato molto competitivo.

Per quanto riguarda la trazione di Toyota Yaris Cross, può essere sull'asse anteriore o su tutte e quattro le ruote. Svelate anche le emissioni di anidride carbonica, parametrio a cui prestare sempre più attenzione per via della presenza di incentivi con cui abbattere il costo di listino.

Quelli del nuovo suv giapponese sono inferiori ai 90 grammi per chilometro per la versione a trazione anteriore, e a 100 grammi per chilometro per quella AWD-i ovvero con tradizione integrale.

Toyota Yaris Cross, versioni e prezzo

Attesa tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, non sono stati comunicati i prezzi ufficiali che dovrebbero comunque aggirarsi intorno a 20.000 euro per la versione d'entrata per poi salire progressivamente man mano che aumentano le dotazioni a bordo e sale la qualità degli allestimenti interni.

Climatizzatore, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e retrovisori elettrici dovrebbero quindi far parte dell'equipaggiamento di serie di Toyota Yaris Cross 2020.