Tutte le nuove auto Alfa Romeo per il 2023, 4 modelli (anche economico) per una svolta storica

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tutte le nuove auto Alfa Romeo per il 20

Alfa Romeo, nuovi modelli in uscita

Un altro importante appuntamento per Alfa Romeo del 2023 sono gli aggiornamenti che beneficeranno i modelli più dinamici e passionali delle rispettive categorie.

Alfa Romeo è ora una parte vitale dell'attività di Stellantis e la nuova società madre intende effettuare investimenti sostanziali nel marchio italiano nel prossimo decennio. Alfa Romeo è ora nel bel mezzo di un'espansione del portafoglio. Ecco allora che sono in arrivo nuovi modelli, anche più economici, per una interessante gamma di offerte per il marchio.

  • Alfa Romeo, nuovi modelli in uscita nel 2023

  • Nuovi aggiornamenti in arrivo nel 2023 per Alfa Romeo

Alfa Romeo, nuovi modelli in uscita nel 2023

Probabilmente non si chiamerà Alfa Romeo Brennero, ma il marchio del Biscione è pronto a lanciare un B-Suv. Sarà disponibile in versione 100% elettrica. Ma non solo. Su alcuni mercati saranno presenti anche varianti ibride, oltre a versioni termiche per i Paesi dove l'ibridazione non è ancora una priorità.

E soprattutto sarà una versione relativamente più economica, sui circa 30-35.000 euro, rispetto alle auto adesso in vendita. Non si tratta di un prezzo al di sotto della media di mercato, intendiamoci, ma sufficientemente allettante per gli appassionati del marchio.

Fari puntati anche su Alfa Romeo Tonale, il primo suv di segmento C elettrificato del marchio, gioca un ruolo più che importante nel successo e nel rinnovamento del marchio. Analizzando un po' più nel dettaglio i numeri, non si può che vedere l'importanza della tecnologia ibrida plug-in, visto che la Tonale Plug-in Hybrid Q4 ha già conquistato il 60% degli ordini di Tonale nei mesi di novembre e dicembre.

Possiamo prevedere che questo Tonale PHEV sarà uno dei maggiori successi nella storia del marchio. Tonale PHEV Q4 emette solo 26 g di anidride carbonica per chilometro, raggiunge gli 80 chilometro di autonomia in modalità full electric e i 600 in totale. Il 4 cilindri turbo 1.3 da 180 CV trasmette la sua potenza alle ruote anteriori, mentre un motore elettrico da 90 kW aziona l'asse posteriore. Sono quindi 280 CV complessivi distribuiti sulle 4 ruote che fanno del Tonale un suv compatto sportivo, efficiente e comunicativo, nella più pura tradizione del marchio.

Nuovi aggiornamenti in arrivo nel 2023 per Alfa Romeo

Un altro importante appuntamento per Alfa Romeo del 2023 sono gli aggiornamenti che beneficeranno i modelli più dinamici e passionali delle rispettive categorie, Giulia e Stelvio. Sono infatti attesi con un nuovo look.

A cambiare è soprattutto il frontale, con una calandra che reinterpreta in chiave contemporanea la celebre Trilobo dell'Alfa Romeo. Nuovi anche i fari, direttamente ispirati a quelli del Tonale. Ricordano anche l'emblematica SZ Zagato lanciata nel 1989 e la concept car Proteo presentata al Salone di Ginevra del 1991. Nell'abitacolo, lo sviluppo più significativo riguarda la plancia e il suo design telescopico.

In programma tre modalità di configurazione: Evolved, Relax e Heritage. Oltre agli allestimenti Super, Sprint, Ti e Veloce, Giulia e Stelvio 2023 saranno disponibili in una serie speciale Competizione, basata sull'allestimento Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni.

Esternamente, questa serie speciale si distingue in particolare per i suoi cerchi in lega da 21 pollici e per l'esclusivo colore Moon Light opaco. All'interno è dotata dell'impianto audio Harman/Kardon e dei rivestimenti in pelle con cuciture rosse.