Verso la conclusione dell'estate, nel panorama automobilistico si manifesta una vivace attività con l'avvio di nuovo linee di produzione.
Si prospetta un autunno caldo per le case automobilistiche, pronte ad aggiornare le linee di produzione e a lanciare nuovi modelli fino alla fine del 2023. Non solo, ma il Salone di Monaco, noto come IAA Mobility 2023, programmato dal 5 al 10 settembre, segna un momento centrale per il settore automobilistico, con numerose anteprime mondiali in programma che verranno presentate tra la fine dell'anno e l'inizio del 2024. Come vedremo in questo articolo, le novità saranno ad ampio raggio e coinvolgeranno sia i marchi premium e sia i brand più popolari, nei differenti segmenti di mercato e con le varie alimentazioni possibili. Ecco cosa aspettarsi:
Nel mese di settembre, si attendono inoltre i lanci sul mercato italiano della Byd Dolphin, vettura di origine cinese, e della Renault Clio dopo il restyling. Da sottolineare il rilevante debutto della nuova Peugeot 3008, mentre la Fiat 600 giungerà presso le concessionarie.
In questo stesso mese, sono previste anche le anteprime mondiali della nuova Volkswagen Passat, della concept Bmw Vision Neue Klasse e delle varianti elettriche della Mini, oltre alle prime distribuzioni della Honda ZR-V.
Anche il mese di ottobre 2023 si caratterizza per una serie di lanci di rilievo, a partire dalle prime consegne della nuova Bmw Serie 5, della rinnovata Mercedes GLS, della Peugeot e-308 in versione completamente elettrica, della Volkswagen Touareg dopo il restyling e della nuova Honda CR-V.
Sempre nel mese di ottobre, si prevede il debutto commerciale della Renault Espace e della rielaborata Polestar 2 elettrica. Non da meno, il ritorno sul mercato della nuova Mitsubishi Colt.
Il 2023 sta volgendo al termine, e nel settore automobilistico le innovazioni proseguono senza soluzione di continuità. Non bisogna trascurare la presentazione delle nuove Skoda Kodiaq e Superb, nonché il lancio commerciale delle versioni rinnovate della Opel Corsa e della Volkswagen ID.3. Nel mese di novembre, faranno il loro ingresso sul mercato i primi esemplari della compatta Fiat Topolino, della Peugeot 208 dopo il restyling, della Mercedes EQT e, per la prima volta, della Lexus LM.
Nel mese di dicembre 2023 sono attese diverse novità nel segmento delle vetture elettriche. Si inizia con la Volvo EX30, per poi passare alla Kia EV9 e giungere alla Ford Explorer e alla Volkswagen ID.7.
Tra gli altri debutti, da segnalare l'inizio delle consegne per Omoda 5, Polestar 3 e Lamborghini Revuelto. In questo periodo, prende avvio anche la commercializzazione della nuova Toyota C-HR e della Lamborghini Urus Performante. Verso la fine del 2023 e l'inizio del 2024, si profila l'anticipazione mondiale dei restyling di Audi A3 e Volkswagen Golf.