Tutti i nuovi Suv Mercedes nel 2023, dal più economico al più costoso ce ne è per tutti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tutti i nuovi Suv Mercedes nel 2023, dal

Mercedes è pronta a recitare una parte da protagonista nel segmento dei suv. Tra nuovi modelli e aggiornamenti, la scelta è molto ampia.

La gamma Mercedes si suddivide in una moltitudine di proposte con cinque etichette. Oltre alla gamma classica, troviamo le versioni sportive, lussuose, 100% elettriche ma anche avventurose. Tuttavia, nulla impedirà un certo mix tra queste etichette: quindi una versione elettrica può benissimo sposarsi con una versione AMG o con un'offerta G. In questo contesto, i suv rivestono un ruolo centrale:

  • I nuovi suv Mercedes in uscita nel 2023
  • Gli altri suv Mercedes in vendita nel 2023

I nuovi suv Mercedes in uscita nel 2023

Per il 2023, la casa automobilistica tedesca ha già annunciato tre modelli. In rampa di lancio ci sono:
  • Mercedes EQS Suv
  • Mercedes GLE
  • Mercedes EQE Suv
Vedendo la Mercedes EQS si capisce subito che si tratta di un'auto elettrica o comunque di un'auto diversa. Era ovviamente necessario trovare un buon compromesso tra, da un lato, una posizione di seduta alta e la creazione di sufficiente spazio per la testa e, dall'altro, un'aerodinamica non troppo sfavorevole. Il risultato è quindi un'auto che è solo 20 centimetri più alta della Mercedes EQS.

Non sfigurerebbe neanche in un catalogo classico, con caratteristiche che ricordano un po' anche alcuni recenti suv americani. Mercedes EQS Suv 580 ha due motori con una potenza combinata di 544 CV o 400 kW per una coppia di 858 Nm. La versione 450+ ha un solo motore elettrico, montato posteriormente, che eroga 360 CV (265 kW) e 568 Nm.

Mercedes completa la sua gamma di Suv elettrici con il Suv EQE, che si inserisce tra l'EQC e l'EQS suv con i suoi 4,86 m di lunghezza. Riprende le basi tecniche e stilistiche della berlina EQE. Mercedes annuncia fino a 590 km di autonomia, e due varianti muscolose firmate AMG chiudono la gamma.

L'abitacolo del suv non è più sorprendente, ma comunque altrettanto imponente purché dotato dell'Hyperscreen inaugurato dalla EQS e qui proposto come optional. Questa lastra che copre l'intera larghezza della plancia, ovvero 141 cm, comprende una plancia digitale da 12,3 pollici, uno schermo centrale da 17,7 pollici e uno schermo passeggero da 12,3 pollici. Gli ultimi due sono tattili e sfruttano la tecnologia Oled. La dotazione di serie del suv EQE comprende, tra l'altro, il climatizzatore automatico bi-zona (quattro zone in opzione), una telecamera per la retromarcia, il cruise control (adattivo in opzione).

Gli altri suv Mercedes in vendita nel 2023

Mercedes GLA è compatta e grintosa. Spiccano gli interni ben fatti e piuttosto spaziosi gli interni con due display nella plancia. Rispetto al vecchio modello è più alta di 12 cm. stabile e precisa, e scatta con decisione. Pollice in su per la vivacità dei 2.0 diesel. Da 37.000 euro circa.

Mercedes EQA è un suv elettrico di medie dimensioni deriva dalla GLA, con forme ancora più filanti per migliorare l'autonomia. Il peso è alto, ma agilità e brio non mancano già nella 250. Le altre sono 4x4 grazie a un secondo motore al retrotreno. Pollice in su per il comfort. Da 53.000 euro circa.

Mercedes GLB è la sorella maggiore della GLA: ha la stessa meccanica e interni simili, ma forme più squadrate. Più lunga e alta, a richiesta offre una terza fila di sedili. La guida è precisa, il comfort buono. Nelle 4Matic si sceglie fra le modalità Eco/Comfort (trazione all’80% davanti e al 20% dietro), Sport (70/30) e Offroad (50/50). Da 38.000 euro circa.