I veicoli con marchio Dr offrono numerosi vantaggi tecnologici e funzionali che li distinguono dalla concorrenza. Ecco cosa sapere per un acquisto consapevole.
Le auto con il marchio Dr stanno guadagnando sempre più popolarità, come dimostrato dai dati di vendita in costante crescita. Partendo da una posizione di costruttore di nicchia, Dr Automobiles si è affermata come una realtà significativa nell'industria automobilistica italiana.
Sin dalla sua fondazione nel 2006, l'azienda si è dedicata allo sviluppo della propria gamma di veicoli, offrendo un'elevata qualità a un prezzo conveniente e adottando una politica commerciale attenta alle esigenze dei clienti in termini di varietà di modelli, trasparenza dei prezzi e dotazioni dei veicoli. Questi fattori hanno progressivamente consolidato la presenza di Dr nel mercato in modo tangibile. Vediamo meglio:
I veicoli con marchio Dr offrono numerosi vantaggi tecnologici e funzionali che li distinguono dalla concorrenza. Sono dotati di avanzati sistemi di assistenza alla guida che sfruttano l'intelligenza artificiale e i sensori per garantire una maggiore sicurezza stradale. Questi sistemi sono in grado di rilevare gli ostacoli, mantenere la vettura nella corsia di marcia e adattare automaticamente la velocità alle condizioni del traffico, contribuendo così a ridurre il rischio di incidenti. Le auto Dr sono spesso equipaggiate con sistemi di infotainment all'avanguardia, che offrono una vasta gamma di funzioni e connettività.
Gli utenti possono usufruire di schermi touchscreen ad alta risoluzione, integrazione con smartphone, navigazione GPS, accesso a servizi di streaming e molto altro ancora. Questi avanzamenti tecnologici migliorano notevolmente l'esperienza di guida, rendendola più comoda, coinvolgente e connessa. L'utilizzo di materiali leggeri e tecniche di progettazione aerodinamica contribuiscono a ottimizzare l'efficienza del veicolo, riducendo i consumi di carburante o energia elettrica. In ogni caso le auto Dr non raggiungono i livelli di qualità offerti dai segmenti premium.
Le vetture del marchio Dr si distinguono per il loro prezzo competitivo rispetto alla concorrenza, grazie all'utilizzo di componenti derivati dai modelli cinesi Chery e JAC, assemblati su licenza in Italia. In particolare, i motori utilizzati appartengono alla famiglia Acteco di Chery. Il marchio Dr continua a introdurre regolarmente nuovi modelli, offrendo ai clienti una vasta scelta di opzioni vantaggiose che non arretrando sul fronte dell'affidabilità e della sicurezza.
La gamma di veicoli Dr è dotata di una vasta gamma di tecnologie, sistemi di sicurezza e comfort. Tra le caratteristiche presenti troviamo autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, interni di alta qualità, fari a Led, sensori di parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico della velocità, airbag laterali, airbag per la testa, fendinebbia, tetto apribile, connettività Bluetooth, retrocamera, vetri posteriori elettrici, sedili regolabili elettricamente, sedile del conducente regolabile in altezza, vetri anteriori elettrici, bracciolo per i sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettricamente e retrovisori regolabili elettricamente con indicatore di temperatura esterna.
La garanzia offerta è interessante, con una copertura di 5 anni o 100.000 chilometri che include i costi di manodopera e ricambi per i veicoli Dr standard. La garanzia si applica anche alla verniciatura.
Dr 1.0 rappresenta una city car estremamente compatta con un design accattivante, dotata di tre porte e quattro posti, di cui due molto comodi. Il bagagliaio è di dimensioni ridotte. Gli interni vantano sedili in tessuto, mentre la plancia presenta un display da 9,7" con un inserto di tipo metallico. Le prestazioni del veicolo sono sufficienti per un utilizzo prevalentemente urbano, poiché la batteria da 31 kWh ha una durata limitata.
Per ricaricare la batteria all'80%, sono necessari almeno 50 minuti. Esiste una sola versione disponibile, e l'unico optional disponibile sono degli adesivi personalizzabili. La dotazione di serie è ricca, tuttavia non include dispositivi di sicurezza avanzati, come ad esempio i moderni sistemi di assistenza alla guida. Il prezzo base parte da 25.000 euro, senza tener conto degli eventuali incentivi o agevolazioni.
Dr 3.0 è un crossover compatto con un design dal carattere sportivo, equipaggiato con cerchi da 17 pollici. L'abitacolo, spazioso e realizzato con materiali economici, presenta un'elegante plancia centrale in simil-fibra di carbonio. Il sistema multimediale è dotato di un display centrale da 9 pollici, posizionato leggermente in basso. Nonostante il supporto per Apple CarPlay, non è compatibile con Android Auto, ma offre la funzione di mirroring per la duplicazione dello schermo. Il bagagliaio, seppur discreto, presenta una forma irregolare.
Tra le caratteristiche incluse nel prezzo di base, l'auto offre retrovisori sbrinabili, una telecamera di retromarcia e un tetto apribile elettricamente. Tuttavia, manca la regolazione in profondità del volante e non sono presenti sistemi di assistenza alla guida. L'auto dispone esclusivamente di due airbag frontali. Il motore a benzina da 1.5 litri del Dr 3.0 offre una potenza di 106 CV, anche se può risultare meno reattivo ai bassi regimi. È possibile optare anche per la versione bifuel a Gpl. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 18.000 euro.
Dr 4.0 è un crossover compatto con trazione anteriore che si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo e un design gradevole, caratterizzato da parafanghi ben definiti e un frontale imponente. L'abitacolo sobrio e accogliente è dotato di un display digitale da 7 pollici per la strumentazione. Il sistema multimediale è compatibile sia con dispositivi Android che Apple, offrendo una maggiore versatilità. La capacità del bagagliaio è discreta, fornendo spazio sufficiente per le esigenze quotidiane.
Dr 4.0 offre due opzioni di motore, entrambe a benzina e disponibili anche nella versione a Gpl. La prima è un motore aspirato da 1,5 litri abbinato a un cambio manuale, mentre la seconda è un motore turbo da 154 CV con trasmissione automatica. È importante considerare i consumi dichiarati, che possono essere elevati, e valutare attentamente l'efficienza energetica del veicolo. Mancano moderni dispositivi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d'emergenza. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 19.000 euro, offrendo un'opzione accessibile nel segmento dei crossover compatti.
Dr 5.0 è un notevole aggiornamento rispetto al modello Dr 4.0, presentando differenze nel design e nelle caratteristiche. Le modifiche includono un paraurti anteriore più aggressivo, una mascherina ingrandita, fari a Led e una plancia dal design più moderno. L'attenzione al dettaglio è evidente anche nell'ampio display centrale da 12,3 pollici, che offre non solo una visualizzazione migliorata, ma anche la compatibilità con Android Auto, garantendo un'esperienza di connettività avanzata per gli utenti. Dr 5.0 è disponibile con trazione anteriore e offre una dotazione di serie apprezzabile, offrendo un notevole valore aggiunto a un prezzo interessante.
Sotto il cofano, Dr 5.0 è equipaggiata con un motore a quattro cilindri da 1.5 litri, disponibile in due varianti: turbocompressa e aspirata. La versione turbo è abbinata a un cambio automatico a variazione continua di rapporto CVT, che garantisce una guida più fluida e prestazioni ottimizzate. D'altra parte, la versione aspirata è disponibile solo con un cambio manuale a cinque marce, offrendo un'esperienza di guida più coinvolgente per gli appassionati. Il prezzo di partenza per questa vettura, Dr 5.0, è di 21.000 euro.
Dr 6.0 è un crossover di medie dimensioni con un design distintivo e proporzionato, caratterizzato da elementi che evidenziano la modernità e l'identità del marchio automobilistico molisano. La vettura si contraddistingue per la grande mascherina esagonale, tipica dei modelli più recenti, che conferisce un'immagine forte e decisa. I fari sottili, con un orientamento orizzontale, contribuiscono a creare un aspetto elegante e sofisticato.
L'abitacolo di Dr 6.0 è spazioso e all'avanguardia, con una strumentazione digitale che offre informazioni chiare e un display centrale da 12,5 pollici per il sistema multimediale. Questo sistema è dotato di supporto per Apple CarPlay e Android Auto, permettendo agli utenti di collegare i propri dispositivi e usufruire delle funzioni integrate direttamente nel veicolo. Tuttavia, è importante notare che l'interfaccia del sistema e tutte le scritte sono in lingua inglese. Il prezzo di partenza per Dr 6.0 è di 29.000 euro.