Utilitarie Honda 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Utilitarie Honda 2021 migliori da compra

Utilitarie Honda 2021 migliori da comprare

Utilitarie Honda 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

Se c'è un aspetto su cui la casa automobilistica giapponese non si è mai tirato indietro è la personalità. Anche i modelli di utilitarie proposti nel 2021, siano essi di piccole dimensioni o più spaziose e accoglienti, si distinguono per l'immediata riconoscibilità.

Non solo, ma in linea con i recenti traguardi raggiunti a livello tecnologico, ecco che anche l'innovazione è uno dei tratti distintivi nel contesto di auto che guardano anche alle motorizzazioni alternative rispetto alle tradizionali benzina e diesel.

Ecco quindi che le utilitarie migliori da comprare in vendita e in uscita sono

  • Honda e 2021
  • Honda Jazz 2021

Honda e 2021

Se da un'auto elettrica ci si aspetta modernità, Honda e 2021 non delude. Questa piccola auto, sicuramente più a suo agio nei contesi urbani mette in mostra una plancia a tutto schermo.

L'innovazione si manifesta anche nella sostituzione degli specchietti retrovisori con strategiche telecamere per scoprire cosa succede alle nostre spalle. Peccato solo per il bagagliaio di dimensioni piuttosto ridotte.

Piccola ma anche ben accessoriata perché Honda e porta con sé airbag laterali e per la testa, alzavetro elettrici posteriori, antifurto, avviso uscita involontaria di corsia, attacchi isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico, chiave elettronica, computer di bordo, controllo arretramento in salita, cruise control adattativo, fari full led con abbaglianti assistiti, frenata automatica d'emergenza, mantenimento in corsia, navigatore.

E ancora, ricordiamo sedili riscaldabili, lato guida regolabile in altezza, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sterzo ad assistenza variabile, telecamera posteriore, volante regolabile in altezza e profondità.

Disponibile solo nella versione elettrica, il prezzo d'acquisto varia da 35.500 euro per la versione base a 38.500 euro per quella Advance.

Honda Jazz 2021

Si tratta di un modello quasi unico nel suo genere perché Honda Jazz 2021 è un'auto realmente spaziosa che guarda al mondo delle monovolume compatte, sempre più in ombra per via della diffusione di crossover e suv, più potenti e altrettanto comode.

Versatile e adatta alla vita di tutti i giorni, mette in mostra una evidente personalità all'esterno e una certa robustezza agli interni che confermano la tendenza all'utilizzo costante.

Andando a curiosare al suo interno, scopriamo come siano sempre presenti alcune dotazioni ovvero autoradio, climatizzatore, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza.

A cui aggiungere bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. Sono pochi gli accessori tra cui scegliere per migliorare aspetto e comodità di Honda Jazz.

Tra i principali segnaliamo la vernice metallizzata. Capitolo costi, serve da 16.400 euro (1.3 i-VTEC Trend) a 20.100 euro (1.3 i-VTEC Elegance Navi) per la versione a benzina di Honda Jazz 2021, la sola disponibile sul mercato.