Utilitarie Hyundai 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
C'è Hyundai a continuare a rappresentare un punto di riferimento anche i modelli di dimensioni intermedia ovvero a metà strada tra i veicoli per le città e quelli capaci di muoversi con comodità e senza particolari affanni lungo strade più lunghe e impegnative.
Spesso e volentieri a far pendere il piatto della bilancia da una parte o dall'altra è proprio il livello di comfort proposto, le dotazioni a bordo e gli optional. Ecco dunque che le utilitarie Hyundai migliori da comprare in vendita e in uscita sono
Le sue caratteristiche di base sono presto dette: sobria ed equilibrata nell'aspetto quanto confortevole e accogliente nell'interno. Si tratta di una utilitaria facile da guidare. Il limite è piuttosto rappresentato dall'affiancamento del tre cilindri a un solo allestimento.
La fascia di prezzo in cui si muove la versione a benzina va da 16.800 euro (1.2 Connectline) a 21.300 euro (1.0 T-GDI Style DCT) mentre chi preferisce la release spinta a gpl può contare su un unico modello a euro (1.2 Econext Connectline), ma senza alcuna modifica sotto il profilo delle dotazioni.
Scegliere Hyundai i20 2021 vuol dire puntare su una utilitaria discretamente accessoriata proposta a un prezzo in linea con il mercato.
Qualunque sia la variante scelta, le costanti sono autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
A cui aggiungere numerosi optional tra vernice metallizzata, navigatore satellitare, frenata di emergenza, avviso cambio corsia e retrovisori ripiegabili elettrici.
Non è una utilitaria a tutti gli effetti ovvero uno di quei modelli in grado di muoversi sia nel contesto cittadino e sia in quello extraurbano.
Hyundai i10 2021 riesce infatti a dare il meglio di sé solo in un contesto prettamente urbano. Tuttavia per lo spazio messo a disposizione nella nuova generazione di questa auto, ma anche per la tranquillità del suo motore, indichiamo anche questa vettura.
Che tra l'altro si distingue per un motivo supplementare ovvero la buona insonorizzazione e le sospensioni morbide. Sul fronte dei prezzi, per acquistarla occorrono da 10.900 euro per il modello alimentato esclusivamente a benzina (1.0 Advanced) e da 12.700 euro per quello bifuel ovvero spinto sia a benzina e sia a gpl (1.0 Econext Advanced).
Essendo una vettura dalle dimensioni contenute e rivolta a una fascia di mercato non proprio esigente sarebbe un errore credere che possa essere super accessoriata e dotata di tutti i comfort solitamente presenti in altri modelli.
Su Hyundai i10 2021 trovano infatti spazio vernice metallizzata, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna.
I soli optional che possono essere acquistati a parte sono invece autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, antifurto, bluetooth e avviso cambio corsia.