Migliori utilitarie Nissan da comprare
Utilitarie Nissan 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita
Spesso trascurato perché le tendenze sul mercato sono adesso ben altre, le utilitarie sono in realtà sempre molto cercate. E così Nissan con la rivisitazione della Micra 2022 punta a dire la propria e anche se è forse messa un po' in ombra dalle altre auto nel listino delle proposte, continua ad avere il suo seguito.
Ben diversa dalla generazione che l'ha preceduta, Nissan Micra 2022 è una utilitaria con molto spazio nella parte anteriore, forme grintose e una ricca dotazione tecnologica.
Nonostante le dimensioni evidentemente più ridotte rispetto ad altri modelli di punta, la casa automobilistica giapponese ha comunque equipaggiato questo modello con la solita cura innovativa che la caratterizza. E il tutto con la qualità di guida che è una delle sue caratteristiche distintive.
Questa è un'auto piccola e compatta da guidare con elevati livelli di comfort, prestazioni interessanti e dunque una utilitaria adatta sia per i viaggi più lunghi e sia per nel contesto urbano. I sedili anteriori sono di buona qualità e con robusto per la schiena e molte regolazioni.
Questa quinta serie dell'utilitaria è più lunga e più larga del suo predecessore con tutti i riflessi che ne derivano: l'abitacolo è più accogliente e c'è spazio a sufficienza sia per i passeggeri e sia per chi cerca piccoli e strategici vani per posare gli oggetti.
Il programma di personalizzazione di Nissan consente di scegliere tra diversi pacchetti decorativi per scegliere il colore del cruscotto e della carrozzeria delle porte tra blu, arancione e rosso. Tutti i controlli minori funzionano bene e sono strutturati logicamente. La sincronizzazione con i moderni smartphone è naturalmente assicurata e il sistema multimediale NissanConnect supporta Apple CarPlay e Android Auto.
La linea del tetto che scende rapidamente restringe però lo spazio in altezza e se i bambini non avranno problemi sui sedili posteriori, gli adulti possono trovare più comodi altri modelli di utilitarie. Oltre all'aspetto moderno, la nuova generazione di Nissan Micra ha compiuto passi da gigante nel reparto guida.
Ben realizzata, vanta uno stile di guida convincente associato a uno stile audace e una miriade di opzioni di personalizzazione. Questa è insomma una utilitarie da segnare sul taccuino degli acquisti.
Di serie su Nissan Micra sono presenti climatizzatore, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
I principali optional di questa utilitaria sono autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, avviso cambio corsia. L'impegno di spesa per acquistarla varia da 15.900 euro (1.0 IG-T S&S Visia+) per la versione a benzina, da 17.100 euro (1.5 dCi Visia+) per quella a diesel e da 16.400 euro (0.9 IG-T Start) per la release bifuel gpl.