Utilitarie Opel 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Utilitarie Opel 2021 migliori da comprar

Utilitarie Opel 2021 migliori da comprare

Utilitarie Opel 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

Quando si parla di utilitarie è impensabile non fare riferimento a Opel Corsa, una delle più vendute in Italia e in Europa. Rispetto al modello precedente, la nuova versione è più tecnologica e moderna.

Basti osservare il cruscotto digitale, configurabile e offre parecchie informazioni. E naturalmente ci sono i nuovi motori a rivelarsi vincenti ovvero pronti nella risposta e vivaci.

Ma quando si parla di Opel Corsa occorre ricordare la disponibilità di più varianti tra Corsa Edition (cerchi in acciaio da 15 pollici con copriruota silver, radio con schermo touch da 5 pollici con Bluetooth e presa Usb, climatizzatore manuale, sedili posteriori abbattibili asimmetricamente), Corsa GS Line (cerchi in lega da 16 pollici a 4 razze doppie, multimedia radio, paraurti sportivi anteriori e posteriori, sedili sportivi, telaio rigido e modalità sport, fari anteriori, fendinebbia e fari posteriori Eco Led) e Corsa Elegance (cerchi in lega da 16 pollici a 8 razze, multimedia radio, elementi cromati sulla carrozzeria e nell'abitacolo, Sight & Light Pack, bracciolo lato, guidatore e luce diffusa, fari anteriori e fendinebbia Eco Led).

Opel Corsa 2021

Per qualcuno siamo davanti all'utilitaria per eccellenza e sono proprio i dati di vendita di Opel Corsa 2021 a dimostrarlo. E c'è da credere che anche questa nuova versione possa trova terreno fertile sul mercato italiano.

La vera novità è rappresentata dalla disponibilità di una variante full electric in cui la batteria è alloggiata nel pianale. Una soluzione che consente di rosicchiare poco spazio al bagagliaio.

E a proposito di prestazioni, bastano 8,1 secondi per raggiungere 100 chilometri orari da fermo. La velocità massima di Opel Corsa 2021 elettrica è di 150 chilometri orari.

Sul versante dei prezzi, è in linea con il mercato con la casa automobilistica tedesca che non ha ritoccato verso l'alto i costi i maniera eccessiva.

Servono infatti da 15.500 euro (1.2 Edition) per la versione a benzina, da 17.500 euro (1.5 diesel Edition) per quella a diesel, e da 29.900 euro (Corsa-e Selection) per la variante solo elettrica. In questo caso il caricatore da 11 kW viene montato in fabbrica e non si può acquistare a parte in un secondo momento.

Tanti modelli di Opel Corsa 2021

Tutti i modelli di Opel Corsa 2021, indipendentemente dalla scelta dell'alimentazione fra le tradizionali benzina e diesel, ma anche la nuovissima ed efficiente elettrica, ci sono alcune costanti ovvero accessori ed equipaggiamenti che sono sempre presenti e di conseguenza garantiscono all'acquirente un livello minimo di soddisfazione.

Si tratta di autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare gli optional di questa utilitaria che, sebbene richiedano una spesa aggiuntiva, possano essere scelti e selezionati uno per uno in base alle proprie esigenze e ai desideri personali.

Renault Clio 2021 propone in particolare cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, parcheggio automatico e retrocamera.