Utilitarie Renault 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Utilitarie Renault 2021 migliori da comp

Utilitarie Renault 2021 migliori da comprare

Utilitarie Renault 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

In fondo c'è sempre spazio per le utilitarie perché si tratta di auto affidabili e in grado di dire la propria in più contesti. I vantaggi che portano con sé sono numerosi e vanno dalla maneggevolezza al prezzo medio più contenuto rispetto ad altri modelli.

E in questo contesto Renault recita una parte da protagonista. Non dimentichiamo che Renault Clio è una delle auto più vendute in Italia e, generazione dopo generazione continua a essere molto cercata.

Nella lista includiamo anche Renault Twingo: sebbene sia un'auto pensata soprattutto per un utilizzo urbano, con la nuova versione è diventata più versatile. Entriamo allora nei dettagli delle migliori utilitarie da comprare in vendita e in uscita tra

  • Renault Clio 2021
  • Renault Twingo2021

Renault Clio 2021

La nuova Renault Cio mette in mostra forme sinuose, interni vivaci e personalizzabili e motori che assicurano bassi consumi.

Ci sono quindi numerose valide ragioni per scommettere sulla nuova generazione dell'utilitaria con un abitacolo che strizza l'occhio a un pubblico giovanile. E non mancano buone notizie in termini di praticità e spazio a bordo.

L'impegno di spesa per acquistarla varia da 15.500 euro (1.2 Edition) per la versione a benzina, da 17.500 euro (1.5 diesel Edition) per quella a diesel, e da 29.900 euro (Corsa-e Selection) per la variante solo elettrica, la vera novità del 2021.

Di serie su Renault Clio sono presenti controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici.

I principali optional di questa utilitaria sono autoradio, clima, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci.

Renault Twingo 2021

Come premesso, Renault Twingo 2021 non regge il confronto con la Clio poiché è meno vivace e con un bagagliaio di dimensioni ridotte.

Tuttavia è un'auto che riesce a cavarsela anche nei percorsi che non sono strettamente cittadini e di conseguenza è un'opzione da tenere in considerazione. E al pari delle ultime produzione della casa automobilistica francese, anche in questo caso ci troviamo dinanzi a un veicolo tecnologicamente avanzato.

L'applicazione R&Go consente la connessione dello smartphone con l'autoradio e più in generale è possibile chiamare in sicurezza, scegliere un percorso, modificare le impostazioni della radio o controllare lo stile di guida.

L'impegno di spesa per acquistarla varia da 11.500 euro (1.0 SCe Duel) a 15.000 euro (0.9 TCe Intens) per la versione a benzina mentre per la variante gpl servono 12.400 euro (0.9 TCe Generation).

Per quanto riguarda gli accessori a bordo, di serie su Renault Twingo sono presenti autoradio, airbag laterali, bluetooth, vetri elettrici anteriori.

I principali optional di questa utilitaria sono climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, antifurto, tetto apribile e avviso cambio corsia.