Utilitarie Seat 2022 migliori da comprare
Utilitarie Seat 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita
C'è anche Seat tra le case automobilistiche che intende farsi sempre più largo in un mercato sempre più affollato come quello delle utilitarie.
E intende farlo nella certezza della qualità delle sue proposte oltre che per la varietà di motori, alimentazione e prezzi di vendita. Le utilitarie migliori da comprare in vendita e in uscita sono
Tutte le Ibiza sono dotate di serie di un cambio manuale a cinque o sei velocità, sempre ben ponderato e non eccessivamente leggero come altri modelli che si collocano sullo stesso segmento di mercato.
È uno dei cambi manuali più funzionali, caratterizzato da una trasmissione liscia e precisa. C'è anche un motore diesel da 1.6 litri da 95 CV disponibile in ciascuna delle sei finiture.
L'impegno di spesa per acquistarla varia da 14.800 euro (1.0 Reference) per la versione a benzina, da 17.800 euro (1.6 TDI Reference) per quella a diesel e da 16.800 euro (1.0 TGI Reference) per la variante a metano.
Di serie su Seat Ibiza sono presenti climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
I principali optional di questa utilitaria sono cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità e controllo adattivo velocità.
Non si tratta di una utilitaria in senso stretto perché Seat Leon 2022 è molto di più. tuttavia la presenza di motori potenti ed economici, i costi di gestione contenuti e il design elegante spingono a tenerla in considerazione anche per un utilizzo quotidiano e continuo.
Grazie all'ultimo un restyling ha ottenuto un aspetto fresco ed elegante con nuovi fari a Led e paraurti ottimizzati.
Gli automobilisti dovrebbero trovare un motore adatto alle loro esigenze grazie ai modelli benzina e diesel, con potenze che vanno da 116 a 290 CV. L'impegno di spesa per acquistarla varia da 22.500 euro (1.0 TSI Style) per la versione a benzina, da 24.300 euro (1.6 TDI Style) per quella a diesel e da 24.900 euro (1.5 TGI Style) per la variante a metano.
Di serie su Seat Leon sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
I principali optional di questa auto sono vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile.