Utilitarie usate sotto i 5mila euro che conviene comprare ora per qualità, affidabilità e durata

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Utilitarie usate sotto i 5mila euro che

Quale utilitaria usata comprare 2022

Può bastare anche un budget limitato per acquistare una utilitaria con valido rapporto tra prezzo e qualità. Ecco una serie di idee.

Soprattutto quando ci sono di mezzo auto usate, la scelta del modello giusto richiede un attento confronto. Attenzione quindi al chilometraggio, alla potenza, ai consumi e allo spazio. E naturalmente anche al budget, soprattutto se inferiore alla soglia di 5.000 euro.

Quando si tratta di scelta, ce n'è in abbondanza. Ma i più fortunati saranno gli appassionati di benzina, perché a questi prezzi le versioni diesel sono rare perché costano di più le nuove e soprattutto hanno percorso più chilometri. Approfondiamo quindi:

  • Quale utilitaria usata comprare con meno di 5.000 euro
  • Qualità, affidabilità e durata per le utilitarie usate

Quale utilitaria usata comprare con meno di 5.000 euro

Peugeot 206 è il best seller di Peugeot. Questa city car mostra buone prestazioni e consumi vantaggiosi. Il suo motore a benzina richiede poca manutenzione. È un modello ideale per i giovani conducenti, la guida urbana e alcuni lunghi viaggi durante tutto l'anno.

Impossibile non citare Citroen C1 usata. Questa utilitaria dal design compatto in versione benzina mostra prestazioni corrette e dimensioni ideali per la guida in città. D'altra parte, il suo più grande difetto è che lascia poco spazio al comfort con un abitacolo stretto e una capacità del bagagliaio molto limitata.

Tra le auto meno costose e più affidabili c'è anche la classica Twingo usato. Sul mercato si possono trovare modelli abbastanza recenti con meno di 5 anni a prezzi molto interessanti. Il suo motore a benzina e il suo design molto trendy sono apprezzati dagli automobilisti.

Al di sotto dei 5.000 euro, occorre rivolgerti alla quarta generazione di Nissan Micra. Quello attuale, lanciato nel 2017, è ancora inaccessibile con un budget del genere. Indipendentemente da ciò, quest'opera ha un'eccellente reputazione di affidabilità. Spinto, tra l'altro, da un blocco 1.2 da 80 CV, è comodo in città come su strada.

Qualità, affidabilità e durata per le utilitarie usate

Dacia Sandero usata è un modello di auto affidabile. Dotato di un motore Renault ad alte prestazioni e di un design morbido ma efficiente, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Si trova facilmente questo modello con un budget di 5.000 euro al di sotto degli 80.000 chilometro. Il marchio Dacia è uno dei produttori che subisce uno sconto inferiore rispetto ad altri produttori come Peugeot, Renault o Citroen.

Renault Clio usata di terza generazione è un'auto recente che si presenta con un design con finiture piacevoli. Il suo potente motore diesel è sufficiente per condizioni di guida ottimali. La Clio di quarta generazione usata è una utilitaria sportiva. Il suo design è moderno e offre molte possibilità di personalizzazione.

Possibile trovare Fiat Panda usata a meno di 5.000 euro con un chilometraggio inferiore a 50.000 chilometri. Ha un consumo di carburante vantaggioso e si tratta in generale di un'auto con un ottimo prezzo. È disponibile una versione 4×4. Anche Fiat Punto usata ha un potente motore a benzina, optional e un design piuttosto curato. Troppo caro nell'usato per diversi anni dopo il suo lancio nel 2007, Fiat 500 è disponibile a prezzi più interessanti. Allo stesso modo, la sua affidabilità è migliorata in modo significativo dal 2012.