Veicoli commerciali Fiat 2020, nuovi furgoni. I modelli in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Veicoli commerciali Fiat 2020, nuovi fur

Fiat Ducato 2020 anche elettrico

Una delle principali caratteristiche della gamma dei veicoli commerciali Fiat è la possibilità di adattare i veicoli all'uso effettivo che se ne fa. Ecco le novità.

Non solo Fiat è da sempre presente sul mercato con i veicoli commerciali, ma anno dopo anno arricchisce e aggiorna la gamma. E stando a quanto già ufficialmente svelato dalla casa madre, sarà così anche nel 2020 con furgoni, pick up, city van e autocarri da ritagliare su misura delle personali esigenze.

Perché proprio questa è una delle principali caratteristiche della gamma dei veicoli commerciali Fiat, la possibilità di adattare i veicoli all'uso effettivo che se ne fa. Una prima coordinata seguita dalla casa automobilistica nell'aggiornamento dei modelli è la dotazione con una motorizzazione alternativa.

Anche se l'alimentazione diesel continua a essere quella più ricercata, l'attenzione di imprese e lavoratori si sposta inevitabilmente anche su mezzi ibridi ed elettrici ed è proprio questo il trend da seguire da vicino. A ogni modo, in vista del 2020, i modelli di veicoli commerciali in uscita sono

  • Fiat Ducato 2020
  • Fiat Doblò 2020
  • Fiat Talento 2020

Veicoli commerciali Fiat 2020 e furgoni, il nuovo Ducato 2020 in primis

Fiat Ducato è sempre stato un punto di riferimento nel settore dei furgoni di grandi dimensioni grazie al carico utile e alla capacità di risparmio di carburante ai vertici della categoria.

L'aggiornamento MY20 (acronimo di Model Year 2020) rilancia in termini di tecnologia ed esperienza di guida poiché porta con sé il potenziamento con una nuova gamma di motori, una nuova opzione di cambio automatico a nove velocità e nuove funzionalità di sicurezza attiva.

Inoltre, Fiat ha annunciato la versione elettrica del Ducato nel 2020. Le caratteristiche principali in termini di design sono il telaio della griglia in titanio e le cornici dei fari nere, oltre alla copertura di plastica non verniciata progettata per proteggere da piccoli urti componenti costosi come le luci.

Il nuovo Ducato ha una nuova gamma di motori da 2,3 litri che elimina il motore entry-level da 2,0 litri e va in linea con le più recenti normative sulle emissioni Euro 6d Temp.

Fiat Doblò 2020

Tra le novità di Fiat Doblò 2020 si segnala la disponibilità di un motore turbo diesel Multijet da 1,3 litri con potenza nominale di 79 CV. È una versione non aggiornata dell'esistente 1.3 MultiJet 94 CV, ancora disponibile. La gamma comprende anche il diesel 1.6 MultiJet con 103 e 118 CV.

Punto di forza è la usa affidabilità perché questo è un veicolo strategico anche per viaggiare o per qualsiasi attività legata al tempo libero grazie allo spazio interno modulabile. Ha fino a sette posti, un grande bagagliaio da 790 litri e molti vani portaoggetti sparsi all'interno. Sono nuovi anche i gruppi ottici anteriore e posteriore, con uno stile più elegante che sottolinea le linee orizzontali del veicolo.

Una delle novità più importanti è il cruscotto ergonomico che, a seconda delle versioni, può abbinare una fascia colorata in contrasto con il rivestimento dei sedili e delle porte. Fiat Doblò 2020 ha diversi livelli di allestimento, due altezze, due interasse, cinque ambienti interni e due tipi di configurazioni, di serie con cinque posti o sette posti opzionali.

Fiat Talento 2020

La nuova Fiat Talento è stata aggiornata con una serie di nuove funzionalità. Il Model Year 2020 (MY20) vede l'introduzione di nuovi motori Euro 6d-Temp da 2,0 litri, un sistema di infotainment Touch-Radio Nav da 7 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Ma è inevitabile che le attenzioni sono sul propulsore EcoJet da 2,0 litri con tecnologia Start&Stop, in grado di offrire un risparmio di carburante, emissioni di CO2 e potenza e coppia migliori rispetto al precedente motore da 1,6 litri.

Sul mercato in tre diverse potenze (120 CV e 320 Nm, 145 CV e 350 Nm e 170 CV e 380 Nm) la coppia è già disponibile a 1.500 giri al minuto.