Veicoli commerciali incentivi nazionali, regionali
Veicoli commerciali incentivi nazionali, regionali, rottamazione 2021
Ci sono anche i veicoli commerciali tra quelli oggetto di incentivo all'acquisto ovvero di sostituzione di un modello inquinante con uno a basse emissioni, con o senza rottamazione. E non potrebbe essere diversamente, considerando la diffusa circolazione di questi mezzi in tutte le città italiane.
Anzi, proprio per via della moltiplicazione del commercio online, ecco che è sempre più facile vederli sfrecciare sulle strade. L'esigenza di rinnovare il parco auto circolante - come dimostrato dal rinnovo anno dopo anno degli ecobonus regionali per comprare un furgone o un veicolo commerciale - è per certi versi anche più avvertita rispetto a quella delle tradizionali automobili.
Per anni l'attenzione è stata infatti spostata sulle auto a uso privato e questo versante è stato in larga parte trascurato. I tempi sono comunque cambiati e la dimostrazione arriva non solo dagli incentivi, ma anche dalla maggiore varietà di modelli proposti dalle case automobilistiche. Approfondiamo in questo articolo
Ecco dunque che la Regione Piemonte mette sul piatto sconti da 6.000 a 10.000 euro per i veicoli commerciali elettrici e da 4.000 a 8.000 euro per quelli ibride plug-in. In cambio chiede la rottamazione di veicoli commerciali di categoria N1 (destinati al trasporto di merci con massa fino a 3,5 tonnellate) e N2 (destinati al trasporto di merci con massa superiore a 3,5 tonnellate ma inferiore a 12 tonnellate).
Non è da meno l'Emilia Romagna che stanzia 10.000 euro di sconto massimo per comprare un veicolo commerciale elettrico con la formula de contributo a fondo perduto. Anche in questo caso sono coinvolte le categorie N1 o N2) e al sistema di alimentazione del veicolo acquistato.
La Regione Lombardia ha quindi prorogato fino al 30 settembre 2021 il bando "Rinnova veicoli" ovvero lo stanziamento di fondi per la sostituzione di mezzi inquinanti con veicoli a basso impatto ambientale.
Destinatari sono le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia. L'entità dello sconto per i veicoli commerciali varia da 3.000 a 20.000 euro e sono compresi anche quelli di categoria N3 (destinati al trasporto di merci con massa fino a 12 tonnellate).
La sorpresa è piuttosto un'altra. A fronte dell'attivismo delle regioni per favorire la sostituzione tra veicoli commerciali inquinanti ed ecologici, non sono presente analoghe facilitazioni a livello nazionale. L'ecobonus auto, in vigore fino al 31 dicembre 2021, con sconti fino a 6.000 euro anche con rottamazione, è valido solo per le auto e per alcune categorie di moto.
Sono esclusi furgoni e veicoli commerciali, quelli cioè di categoria N1, N2 e N3, indipendentemente dalla classe ambientale di appartenenza.