Veicoli commerciali Opel 2020, nuovi modelli e furgoni in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Veicoli commerciali Opel 2020, nuovi mod

Veicoli commerciali Opel 2020, nuovi modelli

I miglioramenti dei veicoli commerciali Opel sono spinti dalle modifiche delle abitudini d'acquisto che portano con sé nuovi orientamenti della produzione automotive.

Veicoli commerciali rinnovati di recente nel segno di una maggiore efficienza e di un superiore piacere di guida per Opel. La casa automobilistica tedesca ha individuato la chiave nel successo nell'aumento della qualità affiancata a costi di gestione più contenuti e livelli superiori di sicurezza.

Pensiamo ad esempio a controllo automatico della velocità, avviso di sonnolenza del conducente, avviso di collisione in avanti con rilevamento pedoni e frenata di emergenza automatica e avviso di punto cieco laterale, sempre più presenti nei nuovi modelli e nei furgoni in uscita Opel.

La spinta per il cambiamento con i miglioramenti dei veicoli commerciali arriva anche dalle modifiche delle abitudini d'acquisto che portano con sé nuovi orientamenti della produzione automotive, anche nel segno delle motorizzazioni alternative. Il focus è adesso su

  • Opel Combo Cargo 2020
  • Opel Movano 2020
  • Opel Vivaro 2020

Opel Combo Cargo 2020

C'è anche la versione 4x4 di Opel Combo Cargo 2020, pensata per i clienti con maggiori esigenze di trazione del proprio veicolo. Il sistema selettivo di trazione integrale è stato appositamente sviluppato e, combinato con la maggiore altezza da terra fino a 110 mm, migliora le capacità fuoristrada del piccolo furgone tedesco.

Il conducente può selezionare la funzione Eco 2WD per avere una trazione anteriore a bassa potenza. Se le condizioni lo richiedono, può selezionare la funzione Auto 4WD e non appena le ruote anteriori iniziano a perdere aderenza, parte della coppia viene distribuita sull'asse posteriore.

Opel Combo Cargo 2020 a quattro ruote motrici è lungo fino a 4.753 mm con spazio fino a 3.440 mm. Offre un carico utile fino a 880 kg ed è dotato di tutti i sistemi di assistenza alla guida avanzati Opel, tra cui controllo automatico della velocità, avviso di sonnolenza del conducente, avviso di collisione in avanti con rilevamento pedoni e frenata di emergenza automatica e avviso di punto cieco laterale.

Opel Movano 2020

Il targeto di Opel Movano è chiaro perché il cassone fisso o ribaltabile trilaterale è perfetto per i cantieri edili e la furgonatura con gran volume permette di sfruttare al massimo la capacità di carico.

Il moderato aggiornamento che ha ricevuto e con l'adozione dei motori Euro 6d-Temp permette a Opel Movano rilancia anche le varianti allestite, destinate a obiettivi più specialisti. Tra le novità principali del restyling di Opel Movano MY 2020 si segnalano invece le dotazioni di sicurezza e i miglioramenti nei dettagli di allestimento.

Da 8 a 17 metri cubi, sono quattro varianti di lunghezza tra cui scegliere, tre di interasse e tre altezze. A osservarlo da vicino si nota che il frontale è più ricercato e presenta il marchio che si estende fin verso la fanaleria, dotata di luci diurne a Led.

Opel Vivaro 2020

La princiapale novità che il 2020 porta con sé il debutto della variante 100% elettrica del van di formato intermedio della casa automobilistica tedesca, disponibile con due opzioni di batteria, 50 kWh o 75 kWh e fino a 200 o 300 chilometri di autonomia.

Dal punto di vista strategico, anticipa di circa un anno l'arrivo del Combo elettrico. Vivaro-e si basa sulla piattaforma EMP2 flessibile del gruppo PSA che consente l'uso di sistemi di propulsione sia convenzionali sia elettrici.

Questa è la terza generazione di Opel Vivaro, ora disponibile in tre lunghezze anziché due - 4,60 x 4,95 x e 5,30 metri - e offre 200 kg di carico utile in più rispetto al suo predecessore. Si tratta di un chiara risposta alla domanda di trasporto pulito, specialmente nelle aree urbane, dove la richiesta di veicoli commerciali leggeri puramente elettrici è in forte crescita.