Volkswagen e-up! 2021 elettrica prezzi con incentivi, motore, autonomia, dotazioni nuovo modello
Si arricchisce la gamma di Volkswagen e-up! che adesso è alimentata da un motore elettrico che azzera le emissioni e allunga l'autonomia. Ma se questi sono gli aggiornamenti più scontati, altri riescono ad aumentare la qualità dell'esperienza a bordo per le quattro persone che viaggiano con comodità nell'abitacolo e possono fare riferimento a una discreta capacità del bagagliaio.
E poi ci sono quelle facilitazioni che non si vedono perché se l'aspetto è rimasto pressoché simile, la city car di Wolfsburg viene adesso dotata di climatizzatore automatico, cruise control, sistema di mantenimento in corsia e frenata automatica d'emergenza. Si tratta insomma di un convincente pacchetto per innalzare il livello di sicurezza reale e facilitare la guida in qualsiasi percorso.
Al pari del modello uscente, anche la nuova Volkswagen e-up! 2021 è alimentato da un motore elettrico da 61 kW che produce l'equivalente di 81 CV e 210 Nm di coppia. La casa automobilistica di Wolfsburg dichiara che il tempo da 0-100 chilometri orari è migliorato di mezzo secondo, attestandosi a 11,9 secondi.
Lo scatto in più non corrisponde alla velocità massima della city car che rimane invariata a 130 chilometri orari. La capacità della batteria della nuova e-up! è aumentata da 18,7 kWh a 32,3 kWh, che secondo la Volkswagen migliora l'autonomia fino 260 chilometri secondo il ciclo Wltp.
Per Volkswagen, il nuovo pacco batteria di e-up! può recuperare una carica dell'80% in soli 60 minuti, quando collegato a un caricabatterie rapido da 40 kW. In sintesi:
Ecco quindi autoradio, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri, elettrici anteriori, radio Dab, a cui aggiungere clima, cerchi lega, vernice metallizzata e retrocamera come optional.
L'aspetto di cui tenere conto è proprio il prezzo perché se quello di partenza è superiore rispetto alla media delle altre auto che si collocano nello stesso segmento di mercato, sfruttando gli incentivi diventa più competitivo di quanto. L'auto rientra tra quelle per cui è possibile sfruttare lo sconto fino a 6.000 euro concesso dallo Stato e a cui si aggiungono gli ecobonus regionali, comunque non cumulabili.