Volkswagen Golf 7 2019 conviene comprare o meglio attendere la nuova Golf 8 2020

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Golf 7 2019 conviene comprare

Volkswagen Golf 7 2019 conviene comprare

Se c'è un motivo prevalente per cui comprare subito Volkswagen Golf 7 2019 è la possibilità di ottenere un interessante sconto sul prezzo di listino.

Il timer è stato già attivato e tra pochi mesi la nuova versione di Volkswagen Golf vedrà finalmente la luce. Si tratta dell'ottava generazione e il passaggio dallo svelamento di tutti i dettagli - caratteristiche e prezzi, dimensioni e prestazioni, allestimenti e equipaggiamento - all'avvio delle vendite sarà piuttosto breve.

Arrivati a questo punto resta però da sciogliere un nodo: meglio aspettare e comprare la nuova Golf 8 2020 oppure approfittare di questo momento e scegliere Volkswagen Golf 7 2019, sperando di spuntare una riduzione di prezzo? La risposta non è affatto scontata perché sono tante le variabili da tenere in considerazione.

Volkswagen Golf 7 2019 conviene comprare...

Se c'è un motivo prevalente per cui comprare subito Volkswagen Golf 7 2019 è la possibilità di ottenere un interessante sconto sul prezzo di listino. In fin dei conti si tratta di un modello destinato a uscire fuori produzione e le stesse concessionarie hanno interesse a smaltire le ultime unità prima dell'arrivo della nuovissima Golf.

Per intenderci, gli attuali prezzi di listino della Golf 7 sono pari a 22.050 euro (1.0 TSI Trendline BMT) e 48.100 euro (2.0 TSI R BMT DSG 4Motion) per le versioni a benzina, a 24.350 euro (1.6 TDI Trendline BMT) e 34.000 euro (2.0 TDI Executive BMT DSG) per quelle alimentate a gasolio, 27.850 euro (1.5 TGI Trendline BMT DSG) e 31.100 euro (1.5 TGI Executive BMT DSG) per le varianti a metano e 40.650 euro per la release elettrica (e-Golf). Si tratta, come precisato, del costo di partenza che può essere verosimilmente trattato al ribasso.

Se c'è un aspetto da prendere in considerazione è proprio l'assenza di questa ricchezza di scelte, tenendo conto che Golf 8 non dovrebbe essere realizzata in versione full electric, ma è attesa le release mild hybrid e plug-in hybrid.

...o meglio attendere la nuova Golf 8 2020?

Comprare Volkswagen Golf 8 2020 significa rimanere al passo con le ultime novità sviluppate dalla casa automobilistica tedesca sia in termini di innovazione e tecnologia e sia di motorizzazioni. L'aspetto dovrebbe rimanere pressoché invariato mentre l'abitacolo sarà di certo più arricchito fino a far diventare la nuova Golf l'auto più connessa tra i veicoli Volkswagen. Ovviamente la spesa per portare a casa questa rinnovata versione sarà certamente maggiore e va messo in conto un prezzo di partenza di almeno 25.000 euro, destinato gradualmente a crescere con l'aggiunta di optional.

L'equipaggiamento di serie include anche la frenata di emergenza autonoma con rilevamento dei pedoni, sette airbag, monitoraggio della fatica del conducente, cerchi in lega da 16 pollici, un sistema di infotainment da 8,0 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, volante multifunzione in pelle, cruise control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fari e tergicristalli automatici, specchio retrovisore auto-oscurante, regolazione lombare del sedile anteriore, bracciolo centrale posteriore ribaltabile e telecamera posteriore.

Punto in comune tra Volkswagen Golf 7 2019 e nuova Golf 8 2020 sarà certamente l'estrema cura nella realizzazione delle componenti, visibili e invisibili, marchio di fabbrica del produttore tedesco.