Volkswagen Golf 7 prova su strada e test drive. Recensioni, voto, commenti nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Golf 7 prova su strada e test

Volkswagen Golf 7, il test drive

Interni di alta qualità, motori eccellenti, raffinatezza: è Volkswagen Golf 7. L'auto è realizzata sulla piattaforma MQB e offre maneggevolezza e comfort.

Volkswagen Golf continua a essere un'auto tuttofare anche nella sua attuale generazione e test drive e prove su strada giustificano il prezzo più elevato rispetto ai rivali di due volumi. Oltre 43 anni e sette interpretazioni ne fanno un pilastro nel settore e l'ultimo modello è senza dubbio il più completo. Il tutto mentre è in fase di realizzazione la nuovissima versione, ma questa è un'altra storia. Il restyling del 2017 di Volkswagen Golf 7 si è rivelato vincente perché ha interessato quei settori in cui aveva bisogno di miglioramenti. Adesso la riconosciuta qualità è supportata da una tecnologia all'avanguardia.

Punti di forza sono la sua aria di solidità, l'aspetto elegante e sobrio, la raffinatezza con pochi eguali e una vasta gamma di stili e motori con differenti proposte di prestazioni e e consumi

Volkswagen Golf 7, il test drive

Interni di alta qualità, motori eccellenti, raffinatezza: è Volkswagen Golf 7. L'auto è realizzata sulla piattaforma MQB e offre maneggevolezza e comfort di guida, mentre una varietà di aiuti alla guida la rendono sicura e piacevole da guidare. Come fa notare Al Volante, sono tante le versioni, dalla elettrica e-Golf alla sportiva 2.0 GTI e tutte si distinguono per lo sterzo preciso e per l'elevata tenuta di strada. La preferenza ricade però sulla TSI a benzina.

La potenza del diesel proviene da un 1.6 TDI con 115 CV e un TDI 2.0 in 150 CV e 184 CV. Vale la pena ricorda che se il diesel fa un po' di paura per via del recente scandalo sulle emissioni, nessuno dei motori attuali della Golf è coinvolto e tutti soddisfano gli attuali requisiti legislativi sulle emissioni.

Il cambio a doppia frizione DSG di Volkswagen Golf 7 offre due modalità di guida: automatica e sequenziale. Caratteristica di base è il passaggio alla marcia successiva e senza interruzioni nella trazione. A richiesta è disponibile il sistema di selezione del profilo di guida. Questo sistema consente di impostare tre diverse modalità di risposta della vettura: Normal, Sport, Eco o Individual.

Se il sistema è impostato nella modalità Eco, quando il conducente rilascia l'acceleratore, Volkswagen Golf 7 entra nella modalità veleggiamento che prevede la messa in folle. Questo sistema può portare a un risparmio fino a mezzo litro di carburante ogni 100 chilometri.

C'è una Golf per ogni esigenza

Anche se mediamente più costoso dei suoi rivali più vicini, mantiene il suo valore nel tempo e qualsiasi versione si scelga, sono sempre presenti su Volkswagen Golf 7autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. A cui aggiungere, come optional, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia.

In pratica c'è una Golf per ogni esigenza, anche di portafogli, tra le versioni tre e cinque porte, a benzina, diesel ed elettrica con finiture che vanno dalle varianti di base fino a quelle sportive.