Volkswagen Golf a metano 2019
L'attenzione sulla nuova Golf a metano 2019 è dunque tutta sulla motorizzazione. Cosa cambia? Quali sono consumi reali e autonomia?
Tempo di aggiornamento in casa Volkswagen per la Golf. Fa infatti la sua comparsa la nuova Golf TGI a metano 2019, rivista nell'alimentazione, negli allestimenti e nel prezzo. Mentre si resta in attesa della nuova generazione della iconica vettura della casa automobilistica tedesca, il modello ancora in commercio continua a raccogliere consensi e a fare registrare dati di vendita positivi.
Da qui la decisione del gruppo di rendere la versione a metano più competitiva con l'introduzione della terza bombola (raggiunge adesso i 17,3 kg di capacità totale di gas) per allungare l'autonomia. Ma anche con un altro obiettivo: far diventare più interessante questa proposta più ecologica considerando il possibile abbandono della release alimentata solo elettricamente.
L'attenzione sulla nuova Golf a metano 2019 è dunque tutta sulla motorizzazione. Cosa cambia? A muoverla ci pensa il motore 1.5 da 130 CV di potenza e 200 Nm con coppia massima da 1.400 a 4.000 giri al minuto, sia con cambio manuale sei marce sia con quello automatico a doppia frizione Dsg. Migliorano anche le performance, tenendo conto dei 206 chilometri orari di velocità massima e la capacità di far arrestare il cronometro a 9,6 secondi per raggiungere i 100 chilometri orari partendo da fermo.
Il focus non può che spostarsi sui nuovi consumi reali e sull'autonomia di percorrenza. Ebbene nel ciclo Wltp (Worldwide harmonized light vehicles) dichiara un'autonomia di 422 chilometri con un consumo medio tra 4,1 e 4,2 kg per 100 chilometri e tra 113 e 115 grammi per chilometro di anidride carbonica.
Il cambio a doppia frizione Dsg offre due modalità di guida: automatica e sequenziale. Punto di distinzione di questa trasmissione è il passaggio alla marcia successiva in modo quasi impercettibile e senza interruzioni nella trazione. A richiesta è disponibile il sistema di selezione del profilo di guida che permette di impostare tre diverse modalità di rispost: Normal, Sport, Eco o Individual.
Se il sistema è impostato nella modalità Eco, ogni volta che il conducente rilascia l'acceleratore, la vettura entra nella modalità con la messa in folle dell'automobile. Questo sistema, a seconda del comportamento di guida, può portare a un risparmio fino a 0,5 litri di carburante ogni 100 chilometri.
Il prezzo di Volkswagen Golf 1.5 TGI a metano - acquistabile negli allestimenti Trendline, Business, Highline ed Executive con carrozzeria cinque porte e Variant - varia da 25.800 euro euro (Volkswagen Golf 1.5 TGI Trendline 5 porte) a 31.750 euro (Volkswagen Golf 1.5 TGI Executive Dsg Variant).
Di serie per tutte le varianti ci sono airbag ginocchia guidatore, passeggero disattivabile, per la testa, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, cruise control adattativo (non adattativo per Trendline), frenata automatica d'emergenza, funzione di differenziale autobloccante elettronico, ingresso Usb, lettore mp3, sedile posteriore frazionato, sterzo ad assistenza variabile.