Dimensioni, motore, prestazioni Volkswagen ID. Life
Volkswagen garantisce che la maggior parte dei materiali utilizzati per assemblare ID. Life è riciclata, sia dentro che fuori.
Volkswagen è stata in prima linea al Salone di Monaco 2021 e lo ha fatto preparando una grande sorpresa. Si tratta del debutto della ID. Life, auto elettrica urbana che arriverà nel 2025 per sostituire Volkswagen Polo. Basata sulla modifica della piattaforma MEB del gruppo Volkswagen per auto piccole, ID. Life verrà proposta a un prezzo di partenza di circa 20.000 euro nello sforzo di democratizzare la mobilità elettrica.
Davanti è presente un piccolo vano con coperchio di sollevamento separato, che ospita il connettore di ricarica, il cavo e un bocchettone di riempimento per il liquido lavavetri. Il concept ha un cinema integrato. Lo schermo di proiezione viene arrotolato, estratto dal cruscotto e fissato al bordo superiore del parabrezza. Lo schienale in un unico pezzo del divano anteriore è reclinabile in avanti in modo che la visione possa essere organizzata stando seduti sul sedile posteriore. Scopriamo meglio
Dimensioni, motore, prestazioni Volkswagen ID. Life
Prezzo e uscita Volkswagen ID. Life
Volkswagen ID. Life ha cinque porte è lunga circa quattro metri e ha una vestibilità da crossover e un tetto morbido che può essere ripiegato per rivelare il cielo sopra la testa. In questo caso, le barre trasversali del tetto centrale e posteriore rimangono al loro posto, così come il portellone. Rispetto ala ID. 3, il pioniere elettrico basato sull'architettura MEB, il passo è ridotto di circa 27 centimetri a circa 2,5 metri. Tuttavia, la condizione elettrica gli consente di offrire un'abitabilità superiore al suo equivalente di combustione.
Volkswagen ID. Life, che ha un design molto particolare, sicuramente minimalista e pulito, monta una batteria da 57 kWh di capacità che alimenterà il suo motore da 231 CV, posto sull'asse anteriore, per un massimo di 400 chilometri. L'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari si consuma in 6,9 secondi.
Volkswagen, ID. Life fa a meno dello schermo per il sistema di infotainment e del quadro strumenti a favore del telefono dell'utente, che sarà fissato alla consolle centrale con un supporto magnetico e, tramite un'applicazione, può fruire dell'ultimo sistema di infotainment Volkswagen. Non ci sono quindi schermi tradizionali nell'abitacolo.
La letture degli strumenti e le immagini delle telecamere di retromarcia possono essere visualizzate su un proiettore o su uno smartphone collegato all'auto. Dispone tuttavia un sistema Head-Up Display per informazioni sulla guida. Volkswagen garantisce che la maggior parte dei materiali utilizzati per assemblare ID. Life è riciclata, sia dentro che fuori. Tra le altre novità, mette in evidenza il proiettore che l'auto incorpora per proiettare filmati sul parabrezza.
Per Ralf Brandstätter, CEO del marchio Volkswagen, assicura che l'ID. Life "riunisce la nostra esperienza nell'elettrificazione, l'integrazione del software e il nostro appeal premium". Sulla piccola piattaforma MEB arriveranno anche le vetture Skoda e Cupra. Come anticipato, il prezzo di Volkswagen ID. Life sarà di circa 20.000 euro per la versione d'entrata che però non vedrà la luce prima del 2025.