Volkswagen ID.3: dimensioni, autonomia e consumi
Volkswagen ID.3 2021 prezzi con o senza incentivi auto elettrica, consumi, autonomia, dimensioni, versioni
Alla gente piace l'idea di un'auto elettrica ma non vuole correre il rischio di rimanere bloccata in un lungo viaggio. Ma Volkswagen ID.3 2021 è pronta a rassicurare grazie alla presenza di una batteria da 58 kWh che diventano 77 nel caso della Tour.
La ID.3 ha linee pulite e un profilo moderno. È spaziosa all'interno e mostra un passo lungo. E poi non c'è un motore che occupa spazio nella parte anteriore. Tratto distintivo è l'elevato livello di digitalizzazione a bordo, in linea con quanto visto con l'ultima generazione di Golf.
Pochi pulsanti sul cruscotto e largo spazio alle funzioni digitali che ruotano attorno a un display da 10,5 pollici che mostra tutto in modo chiaro e funzionale. Tratti distintivi sono lo stile piuttosto sobrio, lo spazio, la silenziosità e la morbidezza. Analizziamo in questo articolo:
Volkswagen ID.3 2021 (dimensioni pari a 426 cm di lunghezza, 181 cm di larghezza e 155 cm di altezza per 5 posti a bordo, tranne la variante Tour che ne ospita 4) è una berlina elettrica a motore posteriore con 5 porte.
La questione dell'autonomia rimane una preoccupazione diffusa per gli automobilisti, anche se i veicoli elettrici si stanno muovendo rapidamente verso gamme migliori e più affidabili. L'auto di Volkswagen prova a fare la differenza con una percorrenza di circa 420 chilometri.
Tutto è a portato di sguardo: la ID registra i chilometri e l'autonomia della batteria si riduce di pari passo. Di conseguenza l'automobilista sa esattamente quanta strada può ancora percorrere.
L'auto è fornita con un caricabatterie di tipo 2 per una ricarica lenta e un caricabatterie CCS per una ricarica rapida, fino a 100 kW. La batteria agli ioni di litio da 58 kWh, che alimenta un motore elettrico che spinge le ruote posteriori, si trova nel pavimento dell'auto.
Guidare un'auto elettrica non significa andare a caccia delle migliore prestazioni: la ricompensa è nella prospettiva di risparmio energetico e nella riduzione di emissioni che offre. Volkswagen ID.3 ha un buon pacchetto di sicurezza attiva e passiva e ha raggiunto le 5 stelle nel programma di crash test EuroNcap.
L'esperienza di guida si rivela piacevole e silenziosa. Il motore non fa rumore, ma non si avvertono neanche quelli esterni, dal vento al rollio dei pneumatici sull'asfalto.
La berlina propone tre modalità di guida principali tra cui scegliere: Eco, Comfort e Sport e, qualunque sia quella selezionata, al riavvio dell'auto resta memorizzata la scelta precedente.
Sul versante equipaggiamento, tutte le versioni di Volkswagen ID.3 2021 sono dotate di airbag passeggero disattivabile, airbag per la testa, attacchi isofix, clima automatico, comandi vocali, comando regolazione risposta di motore e servosterzo, cruise control adattativo, fari a led con abbaglianti assistiti e funzione luci di svolta, frenata automatica d'emergenza, navigatore; radio Dab e Usb, retrovisori ripiegabili elettricamente, riconoscimento segnaletica stradale, sedili anteriori e volante riscaldabili, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sistema di mantenimento in corsia.
Alla ricerca di particolarità, ecco che tutte le release, tranne Life, portano con sé antifurto, chiave elettronica, fari a matrice di led, sedile posteriore frazionato, telecamera posteriore e vetri posteriori scuri. Solo le varianti Family, Max e Tour sono dotate di serie con clima bizona.
Di più: solo per Tech c'è spazio di base per head-up display; monitoraggio angolo cieco post. Infine, le versioni Max e Tour hanno anche sedili anteriori elettrici e riscaldabili e solo per Max spazio alle sospensioni attive e allo sterzo ad assistenza variabile.
Definiti anche i prezzi per le varie versioni della berlina, da acquistare anche con gli incentivi nazionali: