Volkswagen ID.3: prova su strada e recensioni auto elettrica 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen ID.3: prova su strada e recen

Prova su strada Volkswagen ID.3

Innovazione e comodità a bordo della Volkswagen ID.3 sono dimostrate anche dall'ampio ventaglio di dotazioni di serie a cui fare riferimento dalla versione d'ingresso.

Con la ID.3, Volkswagen ha compiuto un importante passo in avanti nel campo della mobilità elettrica.

Si tratta forse di quello decisivo ovvero lo spartiacque tra il prima e il dopo, che si è già arricchito della nuova generazione di questa vettura.

In qualche modo ID.3 è l'auto che nelle intenzioni dovrebbe trainare quella rivoluzione elettrica per il popolo, al pari di quanto è successo molti anni fa con il Maggiolino.

Questa non è la prima auto a batterie del marchio in quanto possiamo ricordare le versioni elettriche della Golf e della city car up! ma la ID.3 è la prima Volkswagen progettata da zero come veicolo elettrico. I modelli successivi utilizzeranno questa struttura e layout. Vediamo allora in questo articolo:

  • Prova su strada Volkswagen ID.3
  • Volkswagen ID.3, recensioni 2021

Prova su strada Volkswagen ID.3

Volkswagen è stata attenta ad assicurarsi che la ID.3 fosse facile da guidare e da gestire. Di conseguenza si avverte aria di familiarità no appena si sale a bordo.

Non si avvertono stravolgimenti nell'esperienza complessiva, se non nella necessità di provvedere alla ricarica di energia attraverso stazioni esterne, siano essere pubbliche o domestiche. La frequenza con cui è necessario caricare dipende dalla capacità della batteria scelta.

Ci sono tre diverse dimensioni che permettono di decidere il miglior compromesso tra prezzo e gamma per il proprio stile di vita e le esigenze. I power pack di maggiore capacità sono più costosi e di conseguenza ha senso sceglierne uno solo se in caso di lunghi e frequenti viaggi o se non si ha facile e immediato accesso a un caricabatterie.

Tra tutti gli aspetti, evidenziamo l'agilità dello sterzo perché conferisce alla ID.3 una capacità di svolta stretta e dunque facilita il parcheggio e le manovre.

Innovazione e comodità a bordo della Volkswagen ID.3 sono dimostrate anche dall'ampio ventaglio di dotazioni di serie a cui fare riferimento dalla versione d'ingresso. Nella lista rientrano infatti autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità.

A cui aggiungere ulteriormente airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab. Senza dimenticare che tra gli optional figurano pure i cerchi lega e la vernice metallizzata.

Volkswagen ID.3, recensioni 2021

Non sorprende allora che le recensioni sulla prova su strada di Volkswagen ID.3 da parte dei mensili specializzati nel settore vanno infatti in questa direzione.

Il magazine QuattroRuote evidenzia ad esempio un aspetto tecnico interessante: la parte anteriore della piattaforma Meb può accogliere un secondo motore asincrono da 75 kW, che però sulla ID.3 non è previsto.

Davanti ci sono solo lo sterzo ad assistenza elettrica e l'impianto di climatizzazione, a richiesta con pompa di calore per un maggior rendimento. Si possono variare le dimensioni fondamentali quali il passo e gli sbalzi anteriore e posteriore, per realizzare modelli di segmenti diversi sulla stessa base. Inoltre, i principali componenti sono standardizzati, in modo da contenere i costi di produzione.

Il mensile AlVolante si sofferma anche sul funzionamento della ID.Light ovvero la striscia luminosa posta nella parta superiore della plancia. Serve a fornire messaggi visivi.

Per esempio - evidenzia - impostando il navigatore, prima di ogni svolta diventa azzurra la metà del lato da cui occorre girare. Se si rischia un tamponamento i diodi avvisano con un colore rosso intenso, mentre l'arrivo di una chiamata e l'andamento della ricarica prevedono una illuminazione verde.