Motore e autonomia Volkswagen Multivan plug-in
Il nuovo Multivan di Volkswagen è più flessibile rispetto al passato, con un nuovo sistema di sedute e un tavolo modulari e leggeri.
Volkswagen è pronta a lanciare il suo primo veicolo commerciale ibrido plug-in. Si tratta del nuovo Multivan che fa da tempo parte della gamma della casa automobilistica di Wolfsburg.
L'attenzione, oltre agli aggiornamenti di carattere puramente estetico, è naturalmente sul sistema di propulsione in quanto il costruttore tedesco ha deciso di puntare sull'ibrido. Approfondiamo allora tutti i dettagli:
Secondo Volkswagen, il passaggio a una nuova piattaforma ha reso il Multivan più sicuro e confortevole grazie alla disponibilità di una gamma di sistemi di assistenza alla sicurezza. Comprendono IQ.Drive Travel Assist che consente la guida semi-autonoma combinando il controllo predittivo della velocità di crociera adattivo e il Lane Assist per rendere i viaggi a lunga distanza più sicuri e più facili.
Il nuovo Volkswagen Multivan eHybrid combina un motore 1.4 TSI da 148 CV con uno elettrico da 85 kW per produrre una potenza combinata di 160 kW ovvero 215 CV. Secondo Volkswagen, fornisce una guida silenziosa e a zero emissioni quando è in modalità solo elettrica.
La batteria agli ioni di litio da 13 kWh è alloggiata sotto il pianale piatto del Multivan, permettendo così di risparmiare spazio interno e abbassando il baricentro del veicolo per migliorare la maneggevolezza. Il punto di ricarica si trova sul lato destro dell'ala anteriore e dispone di un connettore di tipo 2 standard.
In termini di design, il nuovo Volkswagen Multivan ha un look tutto nuovo che rende omaggio al Dna dei suoi predecessori. I montanti anteriori sono stati rimodellati per migliorare la visibilità, mentre le esclusive firme dei fari anteriori e posteriori conferiscono un aspetto nuovo.
Le prese d'aria anteriori, verniciate nello stesso colore del veicolo, sono state ridotte, rendendo omaggio all'eredità dei motori posteriori raffreddati ad aria delle prime tre generazioni e mettendo in mostra il futuro del propulsore ibrido.
All'interno, il nuovo Multivan di Volkswagen è più flessibile rispetto al passato, con un nuovo sistema di sedute e un tavolo modulari e leggeri. Con spazio per un massimo di sette posti, i cinque sedili posteriori, che sono fino al 25% più leggeri, possono essere spostati e rimossi, mentre la seconda fila può essere spostata di 180 gradi per creare una configurazione di seduta in stile conferenza.
La panca a tutta larghezza per la terza fila è stata sostituita da sedili singoli per consentire la rimozione dei sedili singoli per la massima flessibilità.